Distanza dallo schermo: come proteggere la vista mentre si usa iPhone

La funzione "Distanza dallo schermo" presente in iPhone e iPad aiuta gli utenti a ridurre la stanchezza degli occhi e a proteggere la vista.

Distanza schermo

Sapevate che i più recenti iPhone e iPad integrano un sistema che ci aiuta a proteggere la vista durante l’utilizzo quotidiano? Scopriamo come funziona “Distanza dallo schermo” e come fare a sfruttarla al meglio.

I sistemi operativi di iPhone e iPad contengono una funzionalità di supporto che aiuta gli utenti ad allontanare lo schermo del proprio dispositivo dal viso e di posizionarlo alla giusta distanza per proteggere la vista.

Nel dettaglio, come si legge direttamente sullo schermo di iPhone e iPad, la funzione “Distanza dallo schermo” mira a ridurre l’affaticamento degli occhi e il rischio di miopia nei bambini.

La funzione “Distanza dallo schermo” può aiutare i bambini e le bambine a impegnarsi in sane abitudini visive che possono ridurre il rischio di miopia e offre alle persone di tutte le età l’opportunità di ridurre l’affaticamento degli occhi.

Disponibilità di Distanza dallo schermo

iPhone 15 Pro e 15 Pro Max

La funzionalità è disponibile su tutti i modelli di iPhone e iPad con Face ID in quanto questo sistema richiede la TrueDepth camera.

Ne deriva che, quindi, “Distanza dallo schermo” è disponibile su:

  • iPhone 14 Pro Max
  • iPhone 14 Pro
  • iPhone 14 Plus
  • iPhone 14
  • iPhone 13 Pro Max
  • iPhone 13 Pro
  • iPhone 13 mini
  • iPhone 13
  • iPhone 12 Pro Max
  • iPhone 12 Pro
  • iPhone 12 mini
  • iPhone 12
  • iPhone 11 Pro Max
  • iPhone 11 Pro
  • iPhone 11
  • iPhone XS Max
  • iPhone XS
  • iPhone XR
  • iPhone X
  • iPad Pro da 12,9 pollici (6a generazione)
  • iPad Pro da 12,9 pollici (5a generazione)
  • iPad Pro da 12,9 pollici (4a generazione)
  • iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione)
  • iPad Pro da 11 pollici (4a generazione)
  • iPad Pro da 11 pollici (3a generazione)
  • iPad Pro da 11 pollici (2a generazione)
  • iPad Pro da 11 pollici

Come attivare la funzione su iPhone e iPad

Distanza dallo schermo Impostazioni

Per essere certi di aver attivato la funzione bisogna recarsi all’interno delle impostazioni del dispositivo, alla voce “Tempo di utilizzo” e poi alla voce “Distanza dallo schermo“. In questo modo, basta verificare che la funzione sia attiva e, nel caso, attivarla così da permettere all’iPhone o all’ìPad di procedere con gli avvisi.

Come funziona Distanza dallo schermo

In questo modo, quando l’iPhone si troverà ad una distanza troppo ravvicinata per un periodo di tempo prolungato apparirà un annuncio sullo schermo che avvertirà gli utenti di posizionare il proprio dispositivo alla distanza minima consigliata per limitare i rischi per la vista.

In “Tempo di utilizzo” c’è la funzione “Distanza dallo schermo”, che sfrutta la fotocamera TrueDepth per rilevare quando tieni l’iPhone a una distanza inferiore a 30 cm per un periodo prolungato e ti invita a tenerlo più lontano.

Nel momento in cui viene recapitata la notifica, appare una schermata sul display di iPhone e iPad che richiede di allontanare il dispositivo dal viso dell’utente. Solo dopo aver effettivamente rilevato l’allontanamento, la schermata potrà essere chiusa con la pressione sul pulsante Continua.

Per maggiori informazioni, ecco la pagina ufficiale di Apple inerente alla funzione “Distanza dallo schermo“.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Guide