Apple e Meta: collaborazione in vista per l’Intelligenza Artificiale generativa?

Apple e Meta stanno discutendo per l'integrazione dell'intelligenza artificiale generativa sui dispositivi Apple.

Negli ultimi sei mesi, si è discusso molto su come Apple continuerà ad implementare l’intelligenza artificiale sui suoi dispositivi, come iPhone e Mac. La tecnologia Apple Intelligence ha sorpreso molti, con voci contrastanti su un’integrazione diretta e altre che parlavano di App Store dedicati all’AI. L’ultimo rapporto rivela che Apple ha avviato trattative con Meta per l’intelligenza artificiale generativa.

La notizia che Apple stia negoziando con Meta non è del tutto sorprendente. Craig Federighi e altri rumor precedenti avevano già accennato alla possibilità che Apple collaborasse con vari partner per offrire diverse opzioni ai consumatori.

Meta è il quinto nome associato a queste negoziazioni nel settore della tecnologia AI per i dispositivi Apple. Oltre a Meta, anche OpenAI, con ChatGPT 4.0 già disponibile su iOS 18, Google, Anthropic e Perplexity sono stati menzionati.

Secondo quanto riferito, Apple non intende pagare per queste integrazioni AI. Invece, permetterà a Meta o ad altri fornitori di vendere abbonamenti ai loro servizi AI attraverso iOS, iPadOS e macOS. Questo approccio potrebbe essere simile a come Apple gestisce i fornitori di componenti hardware, offrendo agli utenti più scelta e mantenendo i costi bassi per l’azienda.

Non è chiaro a che punto siano le trattative con Meta. Il rapporto del Wall Street Journal indica che l’accordo è tutt’altro che concluso e potrebbe anche fallire. Tuttavia, sembra probabile che Apple stia gestendo i fornitori di AI nello stesso modo in cui gestisce i fornitori di componenti hardware, cercando di offrire una varietà di opzioni senza compromettere i costi.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Rumor