Apple ha rilasciato le versioni iOS 14.1 e iPadOS 14.1 per iPhone e iPad.
Ecco tutte le novità:
- Aggiunto il supporto per la riproduzione e la modifica di video HDR a 10 bit nell’app Foto per iPhone 8 e versioni successive
- Risolto un problema in cui alcuni widget, cartelle e icone venivano visualizzati in dimensioni ridotte nella schermata principale
- Risolto un problema per cui il trascinamento dei widget nella schermata principale poteva rimuovere le app dalle cartelle
- Risolto un problema per cui alcune e-mail in Mail venivano inviate da un alias errato
- Risolto un problema che poteva impedire alle chiamate in arrivo di visualizzare le informazioni sulla regione di provenienza
- Risolto un problema su alcuni dispositivi per cui la selezione della modalità di visualizzazione ingrandita e il codice di accesso alfanumerico potevano causare la sovrapposizione del pulsante di chiamata di emergenza della schermata di blocco con la casella di immissione del testo
- Risolto un problema per cui alcuni utenti a volte non erano in grado di scaricare o aggiungere brani alla loro libreria durante la visualizzazione di un album o di una playlist
- Risolto un problema che poteva impedire la visualizzazione degli zeri nell’app Calcolatrice
- Risolto un problema per cui la risoluzione di un video in streaming poteva essere temporaneamente ridotta all’inizio della riproduzione
- Risolto un problema che impediva di configurare l’Apple Watch di un membro della famiglia
- Risolto un problema per cui il materiale dell’Apple Watch veniva visualizzato in modo errato nell’app Apple Watch su iPhone
- Risolto un problema nell’app File che poteva far sì che alcuni provider di servizi cloud gestiti da MDM visualizzassero erroneamente il contenuto come non disponibile
- Migliorata la compatibilità con i punti di accesso wireless Ubiquiti
iOS 14.1 e iPadOS 14.1 sono disponibili direttamente su iPhone e iPad andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
Apple ha inoltre rilasciato anche il nuovo aggiornamento 14.1 per HomePod introducendo il supporto a HomePod mini, la nuova funzione Interfono e altre novità. Vediamole insieme nel changelog:
- I suggerimenti di Siri vengono visualizzati in Mappe quando chiedi a HomePod informazioni su una posizione
- Le richieste di ricerca web a HomePod possono essere inviate da HomePod a un iPhone
- Siri ora può interrompere sveglie, timer e contenuti multimediali sugli altoparlanti di HomePod
- Supporto del riconoscimento vocale podcast per più utenti in casa
- Aggiunta musica alle sveglie
- Risolto un problema per cui a volte gli altoparlanti potevano risultare non sincronizzati.
- Migliorata l’affidabilità quando si utilizza Siri per controllare più altoparlanti