La Bitpanda Card è perfetta per usare le proprie risorse digitali nella vita quotidiana mentre il servizio Bitpanda Swap permette di scambiare istantaneamente una risorsa con un’altra. Ecco maggiori dettagli sulle due funzioni offerte da Bitpanda.
Si parla spesso e volentieri di criptovalute, azioni ed investimenti e gli utenti meno esperti tendono a chiedersi quando e come sfruttare questi asset nella vita quotidiana. Va bene investire, ma poi come si utilizzano queste cifre? Grazie a Bitpanda Card è possibile investire e spendere le risorse presenti nel proprio account Bitpanda tramite una singola carta di pagamento su circuito VISA.
Bitpanda Card
La Bitpanda Card è una carta di pagamento che funziona esattamente come una classica carta di debito. Grazie al circuito VISA è accettata in tutto il mondo e ovunque ci sia il logo VISA (più di 54 milioni di esercizi convenzionati in più di 200 paesi).
La carta non prevede commissioni di alcun tipo e permette a tutti gli utenti Bitpanda di usare i Bitcoin e le altre criptovalute, così come i metalli preziosi oppure le azioni, per pagare le transazioni quotidiane, online o fisicamente. L’unico costo da sostenere è l’abituale piccolo spread che si paga quando si convertono gli investimenti in EUR sulla piattaforma di Bitpanda.
In più, la carta gode di tutti i protocolli di sicurezza del circuito, come il 3D Secure, e può essere facilmente bloccata e sbloccata tramite l’applicazione.
Come impostare la risorsa principale
Per usare la Bitpanda Card è necessario scegliere la propria “Risorsa di pagamento principale” tra quelle disponibili nell’account Bitpanda, per esempio per esempio una criptovaluta oppure un metallo prezioso. Nel momento in cui viene completata una transazione con la carta, la risorsa selezionata sarà istantaneamente convertita in EUR e dedotta dal proprio Wallet. Non è necessario effettuare, quindi, ricariche o altre operazioni ricorrenti: tutto funziona automaticamente in background. Per evitare transazioni fallite a causa di fondi insufficienti nella risorsa di pagamento principale, è possibile anche impostare una “Risorsa di pagamento di riserva”.
Notifiche push per le spese
Grazie all’applicazione Bitpanda, disponibile per iOS e Android, è possibile ricevere le notifiche push per ogni spesa così da monitorare l’utilizzo della carta di pagamento. Dalla sezione relativa alla cronologia dei pagamenti nell’app Bitpanda, si potranno leggere tutte le informazioni relative all’uso della Bitpanda Card.
Come ordinare la Bitpanda Card
Attualmente la carta di pagamento é disponibile per tutti gli utenti verificati di Bitpanda residenti in un paese dell’area Euro (cioè quelli che hanno adottato l’euro come valuta principale) e le cui risorse abbiano un saldo totale di almeno 100 euro. Per prenotare la Bitpanda Card, è necessario accedere al proprio account Bitpanda tramite l’app o il sito web, selezionare la voce “Carta” e seguire le istruzioni a schermo.
Una volta completata la richiesta, saranno necessari da 5 a 10 giorni lavorativi per ricevere la carta all’indirizzo indicato in fase di registrazione.
I vantaggi per gli utenti VIP BEST
I benefit del programma VIP BEST sulla Bitpanda card sono essenzialmente tre:
- Cashback (fino al 2% di cashback in BTC su ogni acquisto)
- Prelievi ATM gratuiti
- Riduzione della commissione FX per le valute diverse dall’euro
Bitpanda Swap
Bitpanda Swap è un servizio che permette di scambiare istantaneamente una risorsa digitale con un’altra in modo semplice, sicuro e senza limiti.
Nel dettaglio, le caratteristiche di questo servizio sono le seguenti:
- Scambio istantaneo delle risorse
- Nessun limite alla dimensione delle transazioni di swap
- Servizio di portafoglio senza pensieri
- Interfaccia semplice e veloce
Ma come funziona? Prendiamo ad esempio il caso di un utente che vuole scambiare dei Bitcoin (BTC) con degli IOTA (MIOTA). Per portare a termine lo scambio saranno necessari pochissimi istanti, basterà selezionare il portafoglio e aprire la voce “Scambio”, impostare le risorse da scambiare e proseguire.
Questo strumento, aiuta l’utente a gestire al meglio i propri investimenti in totale autonomia dall’applicazione mobile.
Per maggiori informazioni su come creare un account Bitpanda e su quali sono le caratteristiche della piattaforma, alleghiamo il nostro approfondimento.
NB: Bitpanda non è autorizzata a fornire consulenza finanziaria. Tutti i termini e condizioni dei prodotti sono consultabili sulla piattaforma o in app.
Articolo realizzato in collaborazione con Bitpanda.
News