Recensione NordVPN: ecco come proteggersi online

La recensione di NordVPN, una delle principali VPN al mondo che offre sicurezza e protezione per navigare in tranquillità.

Recensione NordVPN iOS

Benvenuti nella recensione di NordVPN, uno dei principali fornitori di Virtual Private Network sul mercato. I suoi numerosi servizi sono pensati per offrire sicurezza e protezione durante la navigazione sul web e l’uso di Internet e sono compatibili con tantissimi dispositivi diversi, da iPhone a Mac e PC, passando per Apple TV e persino per i router.

Recensione NordVPN: cos’è e a cosa serve?

NordVPN

NordVPN è un servizio che offre svariate funzionalità per la protezione della privacy e della sicurezza sul web: dalla vera e propria rete VPN, in base all’abbonamento scelto, al gestore delle password NordPass, passando per il monitoraggio delle fughe di dati sul dark web.

Come abbiamo detto più volte, le VPN sono reti virtuali, anche dette Virtual Private Network, e hanno l’obiettivo di mascherare e proteggere il traffico web degli utenti.

Una rete VPN protegge gli utenti da una vasta gamma di potenziali minacce online, a partire dalla raccolta dei dati fino agli attacchi hacker sulle reti pubbliche, condivise o poco sicure, ad esempio quando si usa il classico WiFi gratuito in un locale, in un parco, in viaggio e così via. Gli utilizzi di una VPN sono veramente tanti, come abbiamo cercato di approfondire più volte sulle nostre pagine e vanno dalla privacy di navigazione alla possibilità di accedere ai propri file in remoto, ovunque nel mondo, tramite la Meshnet.

Noi apprezziamo particolarmente la facilità di configurazione e di connessione, così come l’app intuitiva (nel nostro caso testata su iOS, iPadOS, macOS e tvOS) che permette di regolare e modificare tutte le impostazioni necessarie all’uso della VPN in pochi passaggi e che permette di scegliere i server da usare, permette l’accesso alla Meshnet, ai dettagli sul proprio profilo e tanto altro.

Velocità NordVPN

NordVPN, inoltre, è una delle VPN più veloci sul mercato e offre il massimo per gli utenti durante la fruizione di contenuti multimediali sul web e durante le sessioni di gaming online. Nelle nostre prove, la stabilità di rete è sempre stata ottima, così come la velocità e la reattività della connessione ma è giusto considerare le numerose variabili quindi, se volete sapere se le performance sono soddisfacenti anche per voi potete provare il servizio e, se non foste soddisfatti, richiedere un rimborso nei primi 30 giorni.

Scopri le offerte NordVPN

NordVPN si può usare su ben 10 dispositivi con un solo account ed è disponibile su numerosissimi dispositivi, tra i quali:

  • Windows
  • macOS
  • iOS
  • iPadOS
  • Linux
  • Android
  • Browser Edge, Chrome, Firefox come estensione
  • XBOX
  • PlayStation
  • Router

Il vantaggio di usare NordVPN direttamente su un router, ad esempio quello di casa, è che si può sfruttare un solo slot dei 10 disponibili e proteggere in un colpo solo tutti i dispositivi sotto quella stessa rete, lasciando gli altri slot liberi per i device portatili che si collegano fuori da quella rete, magari sotto altre reti oppure con connessione mobile.

Threat Protection per difendersi dalle minacce

Tra le funzioni messe a disposizione da NordVPN, in mancanza di un antivirus dedicato, Threat Protection aiuta a proteggere la navigazione analizzando i file prima che vengano scaricati e individuando eventuali minacce come i malware.

Sono disponibili due diverse declinazioni di questo servizio:

  • Threat Protection: funziona anche quando il device non è connesso ad una VPN ed è disponibile solo su PC Windows e Mac con macOS
  • Threat Protection Lite: funziona solo quando ci si connette ad una VPN e blocca i siti pericolosi, oltre a funzionare anche su Android e iOS, ma non analizza i file scaricati come la versione per computer

Dark Web Monitor: per scoprire se i dati sono esposti

NordVPN Dark Web Monitor

In aggiunta alle funzionalità citate prima, in questa recensione vogliamo informarvi che NordVPN offre anche un servizio di monitoraggio attivo dei dati personali dell’utente. Basterà inserire nella piattaforma online i dati da monitorare, come indirizzi email, numeri di telefono e via discorrendo, per permettere – in tutta sicurezza – a NordVPN di analizzare i leak e le fughe di dati sul dark web alla ricerca di una corrispondenza.

Nel caso in cui uno o più elementi vengano acquisiti da malintenzionati, è possibile agire con tempestività per cambiare password, revocare gli accessi o contattare le autorità competenti. Si tratta, quindi, di una funzionalità estremamente utile al giorno d’oggi, con l’aumentare degli attacchi su Internet.

Scopri le offerte NordVPN

Politica No-Log: privacy ai massimi livelli con NordVPN

NordVPN No-Log

NordVPN opera sotto la giurisdizione di Panama, particolarmente adatta alla protezione dei dati in quanto non ci sono leggi che regolamentino la conservazione dei dati stessi. Per questo, NordVPN è libera di proporre una politica no-log che, quindi, non memorizza alcun tipo di dato degli utenti e che, da Settembre 2020, usa esclusivamente dei server diskless RAM che garantiscono che i dati non vengano memorizzati localmente. Interessante è il report di Deloitte che verifica la dichiarazione di no-log di NordVPN per la terza volta.

I server di NordVPN sono più di 7200 e sono presenti in 118 paesi del mondo, compresi i principali come:

  • Stati Uniti
  • Germania
  • Giappone
  • Regno Unito

App NordVPN iOS

In ogni caso, sul sito ufficiale è possibile consultare una tabella con tutti i server presenti in tutto il mondo e capire quali e quanti sono quelli disponibili nelle varie zone.

NordVPN è stato il grande primo fornitore di servizi VPN a sottoporre le sue pratiche No-log all’analisi di una società svizzera di revisione, incaricando PricewaterhouseCoopers AG di condurre verifiche approfondite nel 2018 e poi di nuovo nel 2020. La società non ha identificato carenze nell’ambito dell’incarico: dato un preciso limite temporale, è risultato infatti che NordVPN non ha conservato alcun log delle attività online degli utenti.

Recensione NordVPN: caratteristiche di sicurezza aggiuntive

Recensione NordVPN

Innanzitutto, i protocolli di sicurezza usati da NordVPN sono i più solidi e diffusi al mondo e sono protetti da una crittografia AES a 256-bit, virtualmente impossibile da forzare. Tra i principali, troviamo NordLynx, OpenVPN e IKEv2/IPsec.

Quando necessario, grazie alla funzionalità Double VPN ci si protegge con livelli ancora superiori: il traffico viene cifrato e inviato ad un server VPN per poi essere cifrato nuovamente e passare da un secondo server VPN prima di essere decrittografato e giungere a destinazione

Per chi necessita maggiore versatilità, NordVPN mette a disposizione la possibilità di usare un indirizzo IP dedicato con un sovrapprezzo: si tratta di una funzionalità estremamente di nicchia che serve in caso di connessione a server aziendali e a configurazioni avanzate per l’accesso da remoto.

NordVPN usa anche server DNS gestiti internamente e sicuri da ogni DNS leak. Inoltre, grazie alla funzionalità Kill Switch si può bloccare immediatamente la connessione ad internet nel passaggio da un server VPN all’altro, anche in caso di disconnessione accidentale.

Chi cerca, tuttavia, una VPN modulabile in base alle esigenze, può trovare particolarmente utile l’uso dello Split Tunneling VPN che permette di scegliere quali applicazioni possono accedere direttamente ad internet senza l’uso di una VPN e quali far passare dal tunnel.

Scopri le offerte NordVPN

Inoltre, ecco un riepilogo degli altri servizi offerti insieme a NordVPN che riteniamo estremamente utili per proteggersi online:

Prodotto A cosa serve?
NordPass Il password manager per tenere al sicuro e in ordine tutte le password
NordLocker Cloud privato con strumento di crittografia dei file

Recensione NordVPN: prezzi, abbonamenti e assistenza

NordVPN Prezzi e Dispositivi

Per concludere la nostra recensione di NordVPN parliamo di abbonamenti e prezzi. I prezzi dei piani Plus e Ultimate sono più convenienti rispetto a quelli del piano Base e permettono agli utenti di accedere a molteplici servizi da combinare per la massima sicurezza possibile. Di contro, il piano Base, è quello che offre solo la VPN e che costa meno. In ogni caso, il supporto alla clientela è assicurato 24/7 via chat o e-mail. Abbiamo avuto modo di contattarlo e abbiamo risolto efficacemente in poche ore la nostra problematica, il tutto con un paio di e-mail.

Oltre alla differenza tra i piani Base, Plus e Ultimate, NordVPN offre diversi piani di abbonamento mensili o annuali. Chiaramente quelli più convenienti, sul lungo periodo, sono quelli da due anni. I servizi offerti sono, in base al tipo di abbonamento, i seguenti:

  • VPN sicura ad alta velocità
  • Protezione anti-malware
  • Password manager multipiattaforma
  • Data breach scanner
  • 1TB di archiviazione cloud crittografata

Per maggiori informazioni, vi invitiamo ad informarvi sul sito ufficiale di NordVPN. Se non siete convinti e volete provare il servizio prima di scegliere definitivamente cosa fare, sappiate che sottoscrivendo un qualsiasi piano, è presente la formula soddisfatti o rimborsati al 100%. In tal caso, basterà contattare NordVPN entro la scadenza dei primi 30 giorni e richiedere un rimborso.

A questo punto, vale la pena ricordare che una VPN gratuita non sempre è una buona idea in termini di privacy e che è meglio affidarsi a soluzioni sicure e a pagamento, nella maggior parte dei casi, come abbiamo approfondito nel nostro articolo dedicato che alleghiamo di seguito.

NB: Ovviamente, in Italia l’uso di una VPN è assolutamente legale ma è opportuno usarla solo in conformità a tutte le altre leggi vigenti.

9,5

Una delle migliori VPN sul mercato, forte di una rigorosa politica no-log, NordVPN offre tante funzioni di sicurezza e la massima velocità disponibile. Il prezzo, spesso scontato e conveniente, aiuta gli utenti più incerti a proteggersi sul web e a sfruttare anche i software aggiuntivi come NordPass e NordLocker, rispettivamente tesi a proteggere password e file. Infine, con il monitoraggio attivo delle fughe di dati sul dark web, la protezione risulta dinamica e imprescindibile nel moderno mondo di Internet.

  • Utilità
    10
  • Interfaccia grafica
    9
  • Valore
    9,5

In qualità di Affiliato Nord Security, iPhoneItalia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Recensioni