
Dopo aver visto l’arrivo del primo app store alternativo su iPhone per gli utenti europei, AltStore PAL di Riley Testut e Shane Gill, è il momento di capire come installare questo marketplace e le app contenute al suo interno.
Come installare AltStore PAL: le operazioni da seguire
Innanzitutto è necessario soddisfare due condizioni fondamentali:
- Essere utenti europei
- Avere installato iOS 17.4 o successivi
Per l’installazione, bisogna seguire questi passaggi, e tenere pronta anche una carta di pagamento (o Apple Pay) per un simbolico supporto ai costi di gestione: ovvero circa 1,83€ all’anno (1,50€ + VAT) con possibilità di cancellarsi in ogni momento.

La prima cosa da fare è aprire il sito web di AltStore da iPhone, così da procedere direttamente con pagamento e installazione sul device. A questo punto basta premere sulla voce Get AltStore e poi selezionare l’opzione AltStore PAL. Le altre opzioni, per quanto gratuite, non usano il nuovo sistema presente in iOS 17.4 e richiedono l’uso di un Mac o un PC per il sideload.
La cifra simbolica di cui vi abbiamo parlato poco fa serve a coprire la commissione Core Technology Fee di Apple, i costi dei server e dei sistemi di gestione di pagamento. A questo punto, premendo sul tasto che indica il costo annuale, ci si collegherà direttamente al partner Stripe per il pagamento tramite Apple Pay o carta di pagamento (accettate VISA, MasterCard, American Express e tante altre).
Dopo aver terminato l’inserimento dei dati di pagamento e dei dati anagrafici richiesti, è possibile procedere con l’installazione del marketplace su iOS, dal quale sarà possibile poi installare le app in esso contenute.

In primo luogo bisogna effettuare il download dell’app, poi bisognerà autorizzare lo store di terze parti, in questo caso AltStore PAL. Il consiglio che possiamo darvi è di verificare, per ogni app store alternativo, le effettive informazioni, i termini di servizio e tutte le altre indicazioni per essere consapevoli di ciò che si scarica, venendo meno il “controllo” di protezione e sicurezza intrinseco dell’App Store di Apple.
Se si desidera quindi confermare e procedere, apparirà poi nell’app Impostazioni su iPhone una nuova voce per poter gestire a proprio piacimento gli store alternativi ed eventualmente eliminare quelli non più desiderati. Tutto ciò si trova sotto la voce App Store. Vi ricordiamo che questa procedura non è disponibile per gli iPad.
Come installare Delta e Clip da AltStore PAL

Alla fine dell’installazione, sarà possibile aprire il nuovo marketplace e accedere ai contenuti presenti al suo interno, ad esempio Delta e Clip, le uniche app disponibili al lancio in questo momento. Tuttavia, ne arriveranno presto delle altre, come è facile da prevedere.
Per installare un’app, basta cercarla in AltStore PAL e procedere con il comando Installa l’app per completare l’installazione. Ovviamente, tutte le app installate si comporteranno alla pari di quelle installate tramite App Store su iPhone. Tuttavia, gli aggiornamenti e gli eventuali acquisti in-app delle varie app vengono gestiti dal marketplace alternativo.
Considerazioni finali

Questa novità è estremamente eccitante per tutti gli utenti iPhone che desiderano da anni un metodo approvato da Apple e valido per poter installare anche contenuti non presenti su App Store per via di policy aziendali e altre decisioni. L’introduzione di un sistema per l’installazione di store alternativi può garantire maggiore diffusione per gli sviluppatori meno grandi e aiutare a far progredire il mercato delle app in Europa. Tuttavia, non possiamo negare che esistono dei rischi maggiori per la sicurezza e la privacy, ovviamente derivanti dall’apertura del sistema, esattamente come avviene già per i computer e per gli smartphone Android, i quali permettono anche l’installazione di contenuti esterni agli store ufficiali.
Vi ricordiamo che queste procedure sono legittime in base a quanto disposto dal DMA, in quanto Apple ha messo a disposizione un sistema per l’installazione di marketplace alternativi. Tuttavia, fate sempre attenzione ai singoli download e tenete alta l’attenzione per ridurre il più possibile i rischi di sicurezza derivanti dall’apertura del sistema iOS all’esecuzione di contenuti fuori dall’App Store di Apple. E, ovviamente, evitate le app che sembrano sospette o illecite e segnalatene la presenza così da aiutare questo nuovo mercato a fiorire nel modo più corretto, legale ed etico possibile.
Guide