Instagram si prepara a rivoluzionare l’editing video con l’introduzione, prevista nel corso del prossimo anno, di una funzione basata sull’intelligenza artificiale che permetterà agli utenti di modificare i propri video utilizzando comandi testuali. L’annuncio arriva direttamente da Adam Mosseri, capo di Instagram, che ha mostrato alcune anteprime delle potenzialità offerte da questa tecnologia.
La nuova funzione consentirà agli utenti di cambiare elementi chiave nei loro video, come l’abbigliamento, lo sfondo e persino di aggiungere oggetti animati o personaggi 3D, tutto semplicemente digitando un comando. Tra gli esempi mostrati nel demo di Mosseri, il suo cardigan è stato trasformato in una giacca di pelle con una catena d’oro al collo, e il suo sfondo è passato da campi innevati alla Torre Eiffel fino a Times Square.
L’intelligenza artificiale non si limita alle trasformazioni realistiche: la demo ha anche mostrato Mosseri trasformarsi in un personaggio in stile Animoji, e l’aggiunta di una mucca 3D animata nel video. Una combinazione di elementi surreali e reali che apre la strada a nuove possibilità creative per i creator di contenuti.
L’idea alla base di questa nuova funzione si collega a Movie Gen, un tool di creazione video con IA che Meta aveva presentato come progetto di ricerca all’inizio dell’anno. Movie Gen permetteva di generare interi video partendo solo da un testo scritto dall’utente.
Al tempo, Meta aveva dichiarato che Movie Gen fosse soltanto un esperimento, senza piani per una distribuzione a breve termine. Tuttavia, sembra che i progressi siano stati più rapidi del previsto e che alcune delle funzionalità di questo modello saranno già integrate su Instagram entro il 2025.
Al momento, non ci sono dettagli specifici su quando questa tecnologia sarà resa disponibile. Mosseri ha parlato di una speranza di lancio per il 2025, lasciando intendere che il team sta ancora lavorando sull’ottimizzazione del tool.
Questa innovazione promette di trasformare il modo in cui i creator realizzano e modificano i loro contenuti video su Instagram. L’editing video tradizionale, che spesso richiede software complessi e competenze specifiche, potrebbe essere reso molto più semplice e accessibile, consentendo a chiunque di sperimentare con la creatività.
Pensiamo, ad esempio, a un creator che vuole trasformare un semplice video in un’esperienza visiva ricca di dettagli personalizzati, con ambientazioni che cambiano, abiti diversi e personaggi animati. Con questa funzione, tutto ciò sarà possibile in pochi secondi, semplicemente digitando comandi come “cambia lo sfondo in una spiaggia tropicale” o “aggiungi un leone animato accanto a me.”
News