Per anni Iliad ha ribadito che un’app dedicata non fosse necessaria, sottolineando come la gestione dell’utenza potesse avvenire tranquillamente tramite l’area clienti del portale web. Eppure, il tempo ha dimostrato il contrario: oggi Iliad ha finalmente rilasciato la sua app ufficiale per iPhone.
Un cambiamento che ha preso molti utenti alla sprovvista, ma che era ormai atteso da tempo, considerando che la concorrenza offre già da anni un’app completa per la gestione delle proprie linee mobili. Scopriamo tutte le funzionalità e cosa cambia per gli utenti iliad.
L’appiIliad si presenta con un’interfaccia semplice ed essenziale, riprendendo il design minimalista che caratterizza l’operatore francese. Le funzionalità principali includono:
- Gestione della SIM o eSIM con possibilità di controllare più numeri Iliad da un’unica app.
- Verifica dei consumi e del piano tariffario con monitoraggio in tempo reale dei GB di traffico residui, minuti e SMS disponibili.
- Ricarica del credito con opzione rapida per effettuare una ricarica senza dover passare dal sito web.
- Notifiche e aggiornamenti
L’app Iliad è suddivisa in tre sezioni principali, ognuna pensata per offrire un accesso rapido alle informazioni più importanti:
- Scopri – Una sorta di vetrina digitale che permette di esplorare le offerte attive, scoprire nuove opzioni e conoscere i dispositivi acquistabili tramite Iliad.
- SIM – Il cuore dell’app, dove è possibile gestire la propria linea, controllare i consumi e, volendo, modificare l’offerta attiva.
- Profilo – Qui si trovano le impostazioni dell’utenza, inclusa la possibilità di bloccare servizi a pagamento, gestire le notifiche e modificare le preferenze sulla privacy.
L’app è disponibile gratuitamente su App Store.