Per il 18° anno consecutivo, Apple si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica “World’s Most Admired Companies” di Fortune. Un primato che conferma non solo la solidità del marchio, ma anche il suo impatto senza precedenti nel panorama tecnologico e finanziario globale.
Ogni anno, Fortune realizza un’indagine su oltre 3.300 dirigenti aziendali e analisti di settore, chiamati a valutare le principali multinazionali su nove parametri chiave, tra cui:
- Capacità innovativa
- Valore degli investimenti
- Responsabilità sociale
- Attrattività per i talenti
- Gestione del personale e della supply chain
Apple ha ottenuto ancora una volta il massimo dei voti, confermandosi come il brand più apprezzato dal mondo imprenditoriale e finanziario. Subito dietro si posizionano Microsoft e Amazon, che da anni competono per il secondo e terzo gradino del podio.
Un aspetto interessante delle classifiche Fortune 2025 è l’assoluto dominio del settore tech. Le aziende tecnologiche non solo occupano le prime posizioni, ma stanno consolidando il loro peso nel panorama economico globale.
Tra le novità di quest’anno, spicca il balzo in avanti di Nvidia, che si piazza per la prima volta al quarto posto. Il boom dell’intelligenza artificiale ha permesso all’azienda di Santa Clara di crescere in modo esponenziale, grazie alla diffusione delle GPU utilizzate nei modelli di AI generativa sviluppati da OpenAI, Google e Microsoft.
Da segnalare anche ServiceNow, Taiwan Semiconductor e Novo Nordisk, che hanno fatto il loro ingresso tra le prime 50 posizioni.
Un’altra tendenza emersa dalle classifiche Fortune 2025 è l’egemonia delle aziende statunitensi. Per il secondo anno consecutivo, tutte le prime dieci posizioni sono occupate da società americane, confermando il predominio economico e tecnologico degli Stati Uniti.
News