Apple registra un trimestre record e Tim Cook parla di DeepSeek e dell’innovazione sugli iPhone

Apple registra un trimestre record con 124,3 miliardi di dollari di ricavi, ma le vendite di iPhone calano leggermente.

Apple Park

Apple ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre fiscale del 2025 (che corrisponde al quarto trimestre solare del 2024), con il CEO Tim Cook e il nuovo CFO Kevan Parekh che hanno fornito dettagli sulla performance dell’azienda, le vendite durante il periodo natalizio e l’andamento delle diverse categorie di prodotto.

Vendite di iPhone e adozione di Apple Intelligence

Il settore dei servizi continua a crescere e le vendite di Mac e iPad hanno registrato un incremento significativo, ma i ricavi derivanti dall’iPhone hanno subito una leggera flessione. Il fatturato generato dagli iPhone è stato di 69,1 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 69,7 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

L’introduzione di Apple Intelligence con iOS 18 non ha ancora determinato un cambio generazionale significativo tra gli utenti iPhone, ma secondo Cook i modelli della gamma iPhone 16 stanno vendendo meglio nei mercati in cui le funzioni basate sull’intelligenza artificiale sono disponibili.

Cook ha inoltre evidenziato che, poiché Apple Intelligence è attualmente limitata agli iPhone 15 Pro e agli iPhone 16, la crescita di questa tecnologia arriverà con il progressivo aggiornamento degli utenti a dispositivi più recenti. Ha anche anticipato che un’accelerazione nell’adozione potrebbe avvenire in aprile, quando Apple Intelligence sarà disponibile in più lingue.

Tra le funzionalità più apprezzate, Cook ha citato la sintesi automatica delle email, che per lui è diventata indispensabile. Inoltre, ha confermato che nuove funzioni basate su Siri e Apple Intelligence verranno introdotte nei prossimi mesi.

Il miglior trimestre di sempre per Apple

Nonostante la lieve flessione delle vendite di iPhone, il primo trimestre fiscale del 2025 è stato il più redditizio nella storia dell’azienda, con un fatturato di 124,3 miliardi di dollari, segnando un incremento del 4% su base annua.

L’ecosistema Apple continua a espandersi: il numero di dispositivi attivi ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando quota 2,35 miliardi.

Un aspetto negativo riguarda il mercato cinese, dove le vendite sono calate da 20,8 miliardi di dollari dell’anno scorso a 18,5 miliardi nell’ultimo trimestre.

Crescita dei servizi Apple

apple music 2022

Il settore dei servizi è stato uno dei punti di forza di questo trimestre, con un fatturato di 26,3 miliardi di dollari, in crescita del 14% rispetto ai 23 miliardi dello stesso periodo del 2024.

Apple ha registrato record assoluti di incassi in America, Europa e Asia-Pacifico, e gli abbonamenti ai servizi dell’azienda hanno superato quota un miliardo, con un aumento a doppia cifra.

Vendite di Mac e impatto dei nuovi modelli M4

Le vendite di Mac hanno registrato una crescita significativa, con un fatturato di 9 miliardi di dollari, rispetto ai 7,8 miliardi dell’anno precedente. Secondo Cook, l’incremento è dovuto ai nuovi modelli con chip M4, che hanno contribuito a un aumento sia degli utenti che hanno aggiornato il proprio Mac, sia di coloro che ne hanno acquistato uno per la prima volta.

Vendite di iPad in crescita grazie ai modelli più economici

Il fatturato degli iPad è cresciuto del 15% rispetto allo stesso periodo del 2024. Cook ha spiegato che questa crescita è stata trainata principalmente dall’iPad Air e dall’iPad entry-level, mentre l’iPad Pro ha avuto un impatto minore sulle vendite complessive.

Più della metà degli acquirenti di iPad nel trimestre di dicembre erano nuovi utenti, a conferma del fatto che Apple continua ad attrarre nuovi clienti nel segmento tablet.

DeepSeek e l’efficienza nell’elaborazione AI

Durante la call, a Cook è stato chiesto di commentare DeepSeek, il modello di intelligenza artificiale sviluppato da Apple per ottimizzare i processi di calcolo on-device. Il CEO ha dichiarato che qualsiasi innovazione che migliori l’efficienza dei sistemi di elaborazione è un elemento positivo per il futuro dell’azienda.

Innovazione nei futuri modelli di iPhone

Alla domanda su eventuali sviluppi nel design degli iPhone futuri, Cook ha risposto affermando che ci sono ancora molte possibilità di innovazione nella categoria degli smartphone e che Apple ha in serbo novità interessanti per il futuro.

Tariffe e dazi commerciali

Riguardo alla possibilità di nuove tariffe sui prodotti Apple, Cook ha affermato che l’azienda sta monitorando la situazione, ma al momento non ci sono aggiornamenti rilevanti.

Previsioni per il prossimo trimestre

Apple prevede una crescita dei ricavi nel trimestre di marzo, con un incremento compreso tra bassa e media singola cifra percentuale. Il margine lordo stimato sarà compreso tra 46,5% e 47,5%.

I risultati del primo trimestre fiscale del 2025 confermano la solidità di Apple, nonostante un calo contenuto delle vendite di iPhone. L’azienda sta continuando a espandere la propria base di utenti e a generare profitti record grazie alla crescita dei servizi, delle vendite di Mac e del segmento iPad.

La strategia di Apple per Apple Intelligence sembra puntare a una crescita graduale, legata al naturale ciclo di aggiornamento degli utenti verso dispositivi compatibili. L’espansione delle lingue supportate e il lancio di nuove funzioni Siri nei prossimi mesi (da aprile in Italia) potrebbero dare ulteriore slancio all’adozione delle tecnologie AI dell’azienda.

 

Offerte Amazon di oggi
News