Apple Maps si prepara a ricevere un aggiornamento importante che renderà la pianificazione dei viaggi più efficiente per i proprietari di veicoli elettrici Ford Mustang Mach-E e F-150 Lightning.
La funzione EV Routing di Apple Maps è progettata per aiutare gli utenti a pianificare i loro viaggi in modo intelligente, suggerendo automaticamente le soste per la ricarica lungo il percorso. Questo sistema tiene conto del livello di carica dell’auto e di diversi fattori, tra cui:
- La disponibilità e la velocità delle colonnine di ricarica
- Le variazioni di altitudine lungo il tragitto
- La velocità di guida e le condizioni della strada
Tuttavia, fino a oggi, Apple Maps non includeva il supporto ai Tesla Supercharger per i veicoli Ford, nonostante l’azienda abbia iniziato a distribuire adattatori che consentono a Mustang Mach-E e F-150 Lightning di ricaricarsi presso queste stazioni.
Grazie a un prossimo aggiornamento, questa limitazione verrà superata.
Attualmente, Apple Maps EV Routing considera solo il tipo di connettore nativo dei veicoli supportati. Per i modelli Ford, questo significa che il sistema suggerisce solo stazioni con il connettore CCS (Combined Charging System), ignorando il fatto che questi veicoli possono ora ricaricarsi anche con il connettore NACS (North American Charging System) di Tesla grazie all’adattatore.
In un post sul Mach-E Forum, la responsabile ingegneristica della Mustang Mach-E, Donna Dickson, ha confermato che il supporto ai Tesla Supercharger sta per arrivare anche su Apple Maps EV Routing per CarPlay.
I conducenti Ford con adattatore NACS potranno segnalare ad Apple Maps di poter utilizzare sia le colonnine CCS che quelle NACS. Apple Maps potrà così proporre itinerari più efficienti, suggerendo anche le stazioni Tesla Supercharger compatibili. Il sistema migliorerà la gestione dei viaggi, offrendo più opzioni di ricarica e riducendo il rischio di fermarsi in colonnine non disponibili.
Questo aggiornamento sarà disponibile anche su Google Maps EV Routing per Android Auto, offrendo un’esperienza uniforme tra i due sistemi.
L’apertura della rete Tesla Supercharger ai veicoli Ford è parte di un’iniziativa più ampia che mira a creare un’infrastruttura di ricarica più universale e accessibile.
Negli ultimi anni, molti produttori di veicoli elettrici hanno iniziato a convergere sullo standard NACS di Tesla, permettendo un utilizzo più ampio delle colonnine Supercharger. Ford è stata una delle prime case automobilistiche a fornire adattatori NACS ai propri clienti, consentendo loro di accedere a una delle reti di ricarica più capillari al mondo.
Ora, grazie all’aggiornamento di Apple Maps, questa transizione sarà ancora più fluida, eliminando la necessità di dover controllare manualmente la disponibilità delle stazioni Tesla compatibili.
News