Apple si prepara a introdurre importanti novità nel suo ecosistema, e tra queste spiccano il lancio di un nuovo servizio iCloud, nome in codice “Confetti”, e un cambiamento significativo nella politica di vendita di AppleCare+. Due mosse che confermano come l’azienda di Cupertino stia puntando sempre più sui servizi digitali e sulla fidelizzazione degli utenti.
Confetti: il nuovo servizio iCloud per eventi e inviti
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple è pronta a lanciare un innovativo sistema di gestione degli eventi e degli inviti integrato in iCloud. Il servizio, denominato internamente “Confetti”, rappresenta un primo passo verso il tanto atteso rinnovamento dell’app Calendario, da tempo rimasta invariata.
Ma cosa cambia con Confetti? A differenza del classico Calendario, questa nuova funzione sarà interamente dedicata alla gestione di eventi e inviti, offrendo un’interfaccia più dinamica e interattiva. Gli utenti potranno inviare inviti personalizzati per feste, riunioni o eventi aziendali, con un sistema che permette di tenere traccia delle conferme di partecipazione in tempo reale.
Analizzando il codice di iOS 18.3, rilasciato da Apple a fine gennaio, è emerso che Confetti sarà strettamente integrato con iCloud e avrà anche una versione web accessibile tramite iCloud.com. Inoltre, utilizzerà un nuovo sistema chiamato GroupKit, che gestisce database di gruppi di persone e che, finora, non era stato utilizzato in nessuna app ufficiale di Apple.
Non è ancora chiaro se Confetti sarà un’app standalone o se verrà integrato con altre funzionalità di iOS, come iMessage o la stessa app Calendario. Tuttavia, l’idea che Apple stia cercando di semplificare la gestione degli eventi è un segnale positivo, soprattutto per chi utilizza l’ecosistema Apple anche in ambito lavorativo.
AppleCare+, le novità
Oltre a Confetti, Apple sta per introdurre una modifica importante nella vendita dei piani AppleCare+. Sempre secondo Gurman, a partire dalla prossima settimana, gli Apple Store non offriranno più AppleCare+ come acquisto una tantum, ma esclusivamente in abbonamento mensile o annuale.
Ad esempio, oggi AppleCare+ per iPhone 16 Pro Max può essere acquistato a 9,99 dollari al mese oppure in un’unica soluzione di 199 dollari per due anni. Quest’ultima opzione non sarà più disponibile negli Apple Store fisici, anche se, almeno per il momento, rimarrà attiva nell’Apple Store online.
Non è chiaro se questa nuova politica sarà valida solo negli Stati Uniti o se verrà estesa a livello globale. Tuttavia, è evidente che Apple stia puntando a spingere il modello in abbonamento per massimizzare i ricavi derivanti dai servizi, una strategia che si sta rivelando sempre più centrale per il futuro dell’azienda.