Apple si prepara a svelare la seconda generazione delle sue cuffie sportive true wireless: i Powerbeats Pro 2. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino annuncerà il nuovo modello martedì 11 febbraio 2025. Un aggiornamento atteso da tempo, che promette significativi miglioramenti rispetto alla prima generazione lanciata nel 2019.
I nuovi Powerbeats Pro 2 manterranno il design sportivo con ganci regolabili per garantire una vestibilità stabile e sicura anche durante gli allenamenti più intensi. Tuttavia, Apple ha rivisitato il look rendendolo più sottile e verticale, come già intravisto nel teaser dello scorso anno che mostrava Shohei Ohtani, stella della MLB, indossare il nuovo modello.
Uno degli aggiornamenti più interessanti è l’integrazione del chip H2, lo stesso degli AirPods Pro 2, che consentirà una cancellazione attiva del rumore nettamente migliorata rispetto al primo modello. Un dettaglio che farà la differenza per chi vuole immergersi completamente nella musica o nei podcast durante le sessioni di allenamento.
Ma la vera novità riguarda il monitoraggio della frequenza cardiaca. Il codice di iOS 18 ha rivelato che i Powerbeats Pro 2 saranno in grado di rilevare il battito cardiaco durante l’attività fisica e di connettersi direttamente a dispositivi da palestra come tapis roulant o cyclette. Tutti i dati raccolti saranno visibili nell’app Salute di iPhone e nelle app compatibili, rendendo queste cuffie ancora più integrate nell’ecosistema Apple Fitness.
Oltre alle nuove funzioni, i Powerbeats Pro 2 arriveranno in una gamma di colori rinnovata. Tra le nuove opzioni ci sarà una variante Electric Orange.
Per quanto riguarda l’autonomia, ci si aspetta un miglioramento rispetto ai già ottimi standard del primo modello, anche grazie all’efficienza energetica del chip H2. Inoltre, il case di ricarica passerà finalmente a USB-C, allineandosi agli altri dispositivi Apple e offrendo una maggiore praticità.
Secondo Gurman, i Powerbeats Pro 2 verranno lanciati al prezzo di 250 dollari. Anche se il prezzo per il mercato italiano non è stato ancora confermato, possiamo aspettarci una cifra vicina ai 279,99 euro, in linea con le attuali politiche di prezzo dell’azienda.
Un’altra buona notizia riguarda la compatibilità con Android. Negli ultimi modelli Beats, Apple ha migliorato l’integrazione con l’ecosistema Google, e ci aspettiamo che anche i Powerbeats Pro 2 offrano funzionalità avanzate per gli utenti Android, come il supporto a “Trova il mio dispositivo” per rintracciare le cuffie in caso di smarrimento.
News