Vasco Translator E1, il traduttore auricolare (che funziona anche con iPhone) per abbattere le barriere linguistiche in tantissimi contesti – RECENSIONE

Il traduttore auricolare Vasco Translator E1 offre traduzioni precise a ritmi comodi e in una vasta gamma di lingue.

Vasco traduttore elettronico e auricolare

Vasco Translator E1 è un prodotto molto interessante per chi ha spesso a che fare con lingue diverse dalla propria lingua madre e necessita, dunque, di traduzioni facili da gestire e, soprattutto, di qualità. Nel dettaglio, parliamo di un set che si compone di due auricolari per la traduzione basati su AI e capaci di supportare da 51 a 64 lingue in base alla configurazione: difatti, si può usare l’app per smartphone (iPhone compreso) con supporto a 51 lingue oppure estendere il numero di lingue disponibili a 64 con l’uso del traduttore IA Vasco Translator V4.

Abbiamo avuto modo di provare il traduttore auricolare in diversi casi, soprattutto, seguendo le diverse possibilità di configurazione, tra app per smartphone e abbinamento con Vasco Translator V4. Tra le caratteristiche principali di questi auricolari con traduttore simultaneo Vasco Translator E1 troviamo la qualità delle traduzioni, l’efficacia di comprensione del testo anche con notevoli rumori di fondo e la facilità d’uso di tutto l’ecosistema. Ora, nel dettaglio, vediamo come si compone l’esperienza d’uso e per quali casi sono consigliabili le diverse modalità offerte.

Design degli auricolari Vasco Translator E1

Auricolari con traduttore simultaneo Vasco Translator E1

Il design degli auricolari è concreto e pulito. Si tratta di auricolari dal design essenziale, adatti ad essere indossati in modo ergonomico e particolarmente igienico, data la struttura che, come vedremo, non entra direttamente nell’orecchio. La custodia di ricarica e trasporto è magnetica e in confezione si trova anche un sacchetto per protezione e trasporto.

Custodia Vasco Translator E1

La custodia si apre in modo intuitivo e si richiude facilmente sovrapponendo le due parti di cui è composta, che si allineano automaticamente in modo magnetico. Su ogni auricolare si trovano due pulsanti per il volume e un pulsante principale che permette l’avvio e la chiusura della fase di riconoscimento del testo: basta premere l’auricolare contro l’orecchio per poter attivare il pulsante, morbido e per nulla fastidioso al tatto.

App Vasco Connect: funzioni e configurazione

Configurazione Vasco Connect Translator E1

La configurazione è molto semplice, una volta scaricata l’app per smartphone, basta abbinare gli auricolari per poter partire.

Vasco Connect iOS

Di fondamentale importanza è che ci sia connessione dati sullo smartphone, che sia questa di tipo cellulare o WiFi. Una volta connessi gli auricolari, è possibile scegliere le opportune modalità di utilizzo, ad esempio quella con tocco e senza tocco e quella tra soli auricolari oppure con modalità altoparlante, nella quale è lo smartphone a fare da microfono e altoparlante.

Vasco Connect

L’app è disponibile su App Store e su Google Play Store. Con l’uso dell’app Vasco Connect è possibile collegare fino a 10 auricolari allo smartphone. Come si era già capito, ma lo ribadiamo, questi auricolari non possono essere usati per altri scopi in abbinata allo smartphone quindi non potrete usarli per ascoltare musica o podcast.

Configurazione e utilizzo con Vasco Translator V4

Traduttore auricolare

Oltre all’uso con l’app per smartphone, gli auricolari Vasco Translator E1 possono essere utilizzati in abbinata al traduttore elettronico Vasco Translator V4, con il quale è possibile collegare fino a 6 auricolari. Il vantaggio della configurazione con il modello Vasco V4 è che gli auricolari possono beneficiare della connessione gratuita e illimitata a vita offerta dalla SIM integrata nel traduttore, senza costi aggiuntivi, la quale funziona automaticamente in quasi 200 paesi. Sul sito ufficiale di Vasco Translator è possibile sfruttare la mappa per verificare in quali paesi è possibile usare la connessione integrata. In alternativa, è sempre presente il supporto alle reti WiFi.

Vasco Translator V4

Tra i vantaggi aggiuntivi, Vasco V4 offre, oltre alla funzione di traduttore vocale, anche la funzione di traduttore di foto (ideale per menu, avvisi, orari, indicazioni, cartelloni di trasporti pubblici e così via), la funzione di traduzione del testo digitato, comodo con la tastiera a schermo e i 5 pollici di display, oltre che il supporto alla funzione di apprendimento di nuovi vocaboli per numerose lingue.

Configurazione Vasco Translator E1 V4

La configurazione è molto semplice: si apre l’apposita schermata, si estraggono gli auricolari dalla custodia (se non vengono riconosciuti basta premere i pulsanti per il volume su ogni auricolare) e si abbinano a Vasco V4. Si personalizza la lingua da usare, il colore del LED e si può procedere con la conversazione.

Prestazioni e caratteristiche principali

Impostazione lingua Vasco E1

A livello tecnico, Vasco Translator usa oltre 10 motori di traduzione, basati su tecnologie avanzate di intelligenza artificiale che, stando a quanto afferma l’azienda, offre traduzioni rapide, precise e semplici da ottenere. Nell’atto pratico, infatti, queste promesse vengono mantenute con traduzioni molto attente ad ogni dettaglio, precise e corredate di un’ottima intonazione, espressiva, durante la pronuncia delle traduzioni. Difatti, alcune specifiche voci generate dall’AI sono particolarmente realistiche.

Il traduttore riesce a riconoscere e convertire le parole in testo e poi le traduce in pochi secondi, riuscendo anche ad isolare egregiamente la voce dai rumori di fondo per la massima qualità. L’AI viene addestrata con una vasta gamma di dati audio consentendo di riconoscere diversi accenti e modi di parlare. Inoltre il software non viene addestrato usando i dati degli utenti e mantiene al sicuro i dati personali.

Traduzione Vasco Auricolari

Il ritmo che si riesce a raggiungere è molto buono, vicinissimo a quello di una vera e propria conversazione in lingua madre, considerando chiaramente i secondi necessari all’elaborazione del testo e delle traduzioni, quindi delle pause che vanno espressamente previste e incluse nel ritmo della conversazione per fare in modo che la frase venga tradotta e pronunciata correttamente. Nei nostri test non abbiamo quasi mai assistito ad un’imprecisione tale da compromettere la comprensione generale delle frasi.

Inoltre, se si usa il display dello smartphone o di Vasco V4 per seguire la traduzione, è possibile anche far ripetere la riproduzione delle frasi tradotte così come far direttamente leggere la traduzione all’interlocutore, quest’ultima funzione è utilissima in caso di rumori di fondo così forti, ad esempio cantieri stradali, da rendere difficile il comodo ascolto di altoparlante o auricolari anche a massimo volume.

Vasco Auricolari E1

Per un’igiene superiore, gli auricolari sono progettati per non entrare nelle orecchie degli utenti in quanto si appoggiano solamente all’orecchio tramite l’archetto ma non entrano nel padiglione auricolare. L’ergonomia è assicurata anche grazie allo sviluppo di un prodotto progettato per adattarsi alla forma dell’orecchio (destro) di chiunque.

Casi d’uso e considerazioni finali di Vasco Translator E1

Configurazione Vasco Connect

In base alle esigenze, si può scegliere se usare gli auricolari con traduttore simultaneo Vasco Translator E1 in modalità con tocco o senza tocco. La modalità senza tocco è quella più comoda in quanto non richiede alcuna interazione fisica con il traduttore e necessita solamente di una conversazione pulita tra gli interlocutori.

Difatti, il requisito principale è di non interrompersi o sovrapporsi durante la conversazione, dando così modo al traduttore di riconoscere quando la frase finisce e di tradurla di conseguenza così da essere nuovamente pronto per la risposta e così via per tutta la conversazione. Se, invece, si sta parlando in contesti in cui è difficile seguire un ordine preciso nella conversazione oppure in contesti in cui l’interlocutore non conosce il funzionamento del traduttore (o risulta difficile spiegarglielo), è consigliabile usare la funzione con tocco che riconosce l’avvio della frase tramite un tocco da effettuare fisicamente sull’auricolare. La fine della frase, invece, può essere indicata con un nuovo tocco ma funziona benissimo anche automaticamente, quindi dopo aver toccato una sola volta e pronunciato la frase, saranno gli auricolari a riconoscere senza sforzo la fine del discorso.

Ancora, nei casi ancora più rapidi o urgenti, è consigliabile usare direttamente un solo auricolare e il traduttore elettronico Vasco V4 o lo smartphone con app Vasco Connect come altoparlante e microfono da mettere a disposizione dell’interlocutore. In questo modo, grazie anche al display, l’uso diventa più semplice ed intuitivo per traduzioni rapide ed occasionali.

Auricolari E1

Ad esempio, la modalità altoparlante è particolarmente valida per usare il traduttore IA per chiedere informazioni, cercare aiuto o assistenza oppure interagire con servizi al pubblico, ad esempio presso:

  • Bar
  • Ristoranti
  • Hotel
  • Farmacie
  • Negozi
  • Ospedali
  • Aeroporti
  • Taxi
  • Autisti
  • Poliziotti
  • Desk informazioni

In questo modo, è facile chiedere informazioni, ordinare cibo e bevande, informare il personale di eventuali disagi, allergie o intolleranze così come effettuare check-in e check-out in hotel e strutture ricettive, comunicare eventuali esigenze di salute, richiedere l’intervento delle forze dell’ordine, chiamare Taxi, comprare souvenir, biglietti per i trasporti locali e così via.

Vasco Translator E1 iPhone

L’uso in modalità auricolari, che sia con tocco o senza tocco, è, di conseguenza, maggiormente consigliato per incontri con amici e familiari, così da semplificare le conversazioni e ridurre le barriere linguistiche, per incontri di lavoro con colleghi, collaboratori e altri operatori che parlano altre lingue così come durante corsi, visite guidate ed escursioni di vario genere.

Prezzi e disponibilità dei traduttori Vasco

Vasco traduttore elettronico e auricolare

I prezzi sono semplici da ricordare: entrambi i traduttori visti in quest’articolo costano 389€, quindi sia Vasco Translator E1 sia Vasco Translator V4. È anche presente il cofanetto completo (ora disponibile sul sito) dei due prodotti a 649€, una cifra non indifferente ma giustificata per prodotti di estrema qualità con tante funzioni utili in numerosissimi contesti. Con questo genere di prodotti, quindi, si riesce spesso a superare le barriere linguistiche in caso di viaggi, esperienze lavorative o formative all’estero, comunicazione con amici e parenti su base internazionale e così via, che sia con l’app Vasco Connect su smartphone e con gli auricolari Vasco E1 oppure con la combinazione dei due esemplari, quindi Vasco E1 e Vasco V4. Considerando il prezzo vantaggioso del cofanetto, se si prevede già di avere bisogno di entrambi i dispositivi, consiglieremmo l’intero pacchetto. Discorso diverso se si preferisce un singolo prodotto.

La combinazione tra i due prodotti di Vasco offre alcune caratteristiche molto vantaggiose come la connessione integrata e disponibile in 200 paesi senza costi aggiuntivi, la traduzione di testi e foto e la comodità di non dover usare il piano dati e la batteria del proprio smartphone per l’uso, anche intensivo, durante i viaggi e gli utilizzi prolungati. Chiaramente, in base alle proprie esigenze, è possibile anche iniziare da un singolo prodotto per poi completare il corredo man mano che si viaggia.

9,3

Vasco Translator E1 è un set di auricolari con traduttore simultaneo di alta qualità, è realizzato per essere quanto più igienico ed ergonomico possibile e sfrutta diverse modalità d’uso per soddisfare le più disparate esigenze di traduzione, comprese le lunghe conversazioni, in 51 lingue grazie all’abbinamento dello smartphone con iOS o Android. Inoltre, se si sceglie di abbinare gli auricolari a Vasco Translator V4 è possibile usufruire di più lingue (fino a 64) e di numerose altre funzioni come la traduzione di foto e testi e persino la connessione cellulare con una SIM integrata e senza costi aggiuntivi, valida in circa 200 paesi.

  • Design
    9
  • Funzionalità
    9,5
  • Compatibilità
    9,5
  • Qualità/Prezzo
    9
Accessori