AirTag e valigie smarrite, altre compagnie aeree supportano la funzione di iOS 18.2

Sempre più compagnie aeree supportano una delle novità di iOS 18.2 legata agli AirTag.

airtag aereoporti

Apple, con l’aggiornamento iOS 18.2, ha introdotto una funzione innovativa che potrebbe semplificare la vita a molti passeggeri: la possibilità di condividere temporaneamente la posizione degli AirTag con il personale delle compagnie aeree.

Grazie a questa novità, se il tuo bagaglio viene smarrito o risulta in ritardo, il personale aeroportuale può accedere a un link sicuro e verificato per localizzarlo più rapidamente, aumentando le possibilità di recuperarlo in tempi brevi.

Dopo il lancio di questa funzione, un numero crescente di compagnie aeree ha deciso di supportarla. Virgin Atlantic, Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Eurowings hanno recentemente attivato il sistema, unendosi ad altre compagnie come Delta, United, Air Canada e Air New Zealand.

Virgin Atlantic e Lufthansa hanno anche pubblicato guide ufficiali con istruzioni dettagliate su come utilizzare questa funzione, segno di un crescente interesse nel rendere il tracciamento bagagli più efficiente grazie agli AirTag.

Chi possiede un iPhone, iPad o Mac aggiornato ad iOS 18.2, iPadOS 18.2 o macOS Sequoia 15.2 può generare un link all’interno dell’app Dov’è. Questo link consente di condividere la posizione dell’oggetto con altre persone, inclusi gli addetti dell’aeroporto.

Dopo aver ricevuto il link, il personale autorizzato può visualizzare una pagina web con una mappa in cui è indicata l’ultima posizione nota del bagaglio. Il sistema si aggiorna automaticamente, permettendo di monitorare gli spostamenti della valigia in tempo reale.

Per garantire la sicurezza e la privacy, Apple ha lavorato direttamente con le compagnie aeree per implementare un sistema che limita l’accesso al link a un numero ristretto di dipendenti. Chi visualizza la posizione deve autenticarsi con un account Apple o un’email aziendale verificata.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News