Apple stringe una partnership con Alibaba, ecco il motivo

Apple annuncia una partnership con Alibaba per portare l'AI su iPhone in Cina.

Apple-iPhone-16

Apple ha ufficialmente siglato un accordo con Alibaba per integrare funzionalità AI sui dispositivi iPhone destinati al mercato cinese. L’annuncio, arrivato dal presidente di Alibaba Joe Tsai durante il World Government Summit a Dubai, mette fine a mesi di speculazioni sulla strategia di Apple nella regione.

Hanno parlato con diverse aziende in Cina,” ha dichiarato Tsai. “Alla fine, hanno scelto di collaborare con noi. Apple vuole utilizzare la nostra intelligenza artificiale per alimentare i suoi telefoni. Siamo estremamente onorati di poter lavorare con un’azienda straordinaria come Apple.”

L’accordo con Alibaba rappresenta un passo fondamentale per Apple, che fino ad ora non aveva potuto lanciare completamente le sue funzionalità di Apple Intelligence in Cina a causa delle rigide normative locali. Le leggi cinesi impongono che le aziende tecnologiche straniere collaborino con partner nazionali per offrire servizi basati sull’intelligenza artificiale, e questa partnership consente ad Apple di superare tale ostacolo.

Alibaba e Apple avrebbero già presentato i materiali necessari per l’approvazione delle autorità cinesi, un passaggio cruciale prima del rilascio delle funzionalità AI.

Prima di stringere l’accordo con Alibaba, Apple avrebbe valutato diverse altre opzioni. Inizialmente, il colosso di Cupertino aveva preso in considerazione Baidu, ma i modelli AI sviluppati dall’azienda non avrebbero soddisfatto i severi requisiti qualitativi di Apple. Inoltre, nei giorni scorsi, Apple avrebbe “scartato” anche DeepSeek, una startup AI emergente che ha attirato l’attenzione per aver sviluppato modelli a costi significativamente inferiori rispetto ai competitor internazionali.

L’annuncio della partnership con Alibaba arriva in un periodo critico per Apple in Cina. Nel 2024, l’azienda ha subito un pesante calo nelle vendite, perdendo il primato di top vendor di smartphone nel Paese a favore di Vivo. Secondo un rapporto di Canalys, le spedizioni di iPhone in Cina sono diminuite del 17% su base annua, mentre produttori locali come Huawei e Xiaomi hanno consolidato la loro posizione nel mercato.

Con l’introduzione delle funzionalità AI sui dispositivi iPhone grazie alla collaborazione con Alibaba, Apple punta a riconquistare quote di mercato e attrarre nuovamente i consumatori cinesi, sempre più interessati alle innovazioni basate sull’intelligenza artificiale.

Offerte Amazon di oggi
News