TikTok ritorna su App Store negli USA

TikTok torna disponibile su App Store negli Stati Uniti dopo un mese di assenza.

trump tiktok

Dopo settimane di assenza, TikTok è nuovamente disponibile per il download su App Store negli Stati Uniti, consentendo agli utenti iPhone di installare e aggiornare l’app.

La decisione di Apple arriva in seguito a una lettera inviata dal Procuratore Generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, secondo quanto riportato da Bloomberg. Tuttavia, il contenuto esatto della lettera non è stato reso pubblico.

Apple aveva rimosso TikTok dallo store americano il 18 gennaio 2025, anticipando di un giorno l’entrata in vigore del Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act. Questa legge, approvata nell’aprile del 2024, imponeva a ByteDance, proprietaria di TikTok, di cedere l’app a un’azienda non cinese entro nove mesi.

ByteDance ha contestato la normativa sostenendo che violasse il Primo Emendamento della Costituzione americana, ma i tribunali statunitensi, inclusa la Corte Suprema, hanno respinto il ricorso.

Il presidente Donald Trump aveva concesso una sospensione temporanea della legge ordinando al Dipartimento di Giustizia di non farla rispettare per 90 giorni. Nonostante ciò, Apple aveva deciso di non rimettere TikTok sull’App Store, spiegando in un documento di supporto che la società è tenuta a rispettare le leggi vigenti nei paesi in cui opera.

Sebbene il provvedimento rimanga in vigore, il Dipartimento di Giustizia avrebbe rassicurato Apple sul fatto che non subirà conseguenze legali per il ritorno di TikTok sullo store. A quanto pare, questa garanzia è stata sufficiente per convincere Apple a ripristinare l’app.

Durante il periodo di assenza dall’App Store, TikTok ha comunque continuato a funzionare per chi lo aveva già installato, dimostrando che la rimozione dallo store non ha avuto un impatto significativo sulla sua operatività. Tuttavia, i nuovi utenti non potevano scaricare l’app, e chi la disinstallava non poteva reinstallarla.

L’amministrazione Trump sta ancora cercando di trovare un accordo che permetta la vendita di TikTok a un’azienda statunitense, con il vicepresidente J.D. Vance incaricato di portare avanti le trattative. Tuttavia, la Cina ha ribadito di non essere disposta a cedere l’app, rendendo la questione ancora più complessa. A complicare ulteriormente la situazione, c’è anche la recente decisione di Trump di imporre un nuovo dazio del 10% sulle importazioni dalla Cina, elemento che potrebbe influenzare le negoziazioni.

Offerte Amazon di oggi
News