Il 2025 sarà l’anno in cui Apple introdurrà uno dei cambiamenti più importanti nel design dell’iPhone. Secondo le ultime indiscrezioni trapelate da Digital Chat Station su Weibo, il nuovo iPhone 17 segnerà una svolta estetica significativa, con una riprogettazione che riguarderà sia i modelli standard che le varianti Pro.
Se le informazioni si rivelassero accurate, il prossimo iPhone potrebbe presentare una nuova disposizione delle fotocamere posteriori e un’inedita combinazione di materiali, segnando un distacco netto rispetto agli attuali modelli della serie iPhone 15 e 16.
iPhone 17 Air: un design più sottile e fotocamere in orizzontale
Una delle novità più sorprendenti riguarda l’iPhone 17 Air, un modello che, secondo i rumor, sarà ultra sottile e presenterà un modulo fotocamera completamente rivisitato. Il retro ospiterà una barra orizzontale che alloggerà i sensori, una soluzione che ricorda vagamente il design di alcuni smartphone Android come i Google Pixel, ma con il classico tocco Apple in termini di eleganza e materiali.
Questa scelta potrebbe migliorare la stabilità del dispositivo quando appoggiato su una superficie e ridurre l’impatto estetico delle fotocamere sporgenti.
iPhone 17 Pro: fotocamere integrate in un’unica barra orizzontale
Passando ai modelli più avanzati, l’iPhone 17 Pro potrebbe introdurre un modulo fotografico ancora più imponente. Secondo il leaker Jon Prosser, le tre fotocamere posteriori manterranno l’attuale disposizione triangolare, ma saranno integrate in una barra rettangolare che attraverserà l’intera larghezza del dispositivo.
Un cambiamento del genere potrebbe avere implicazioni non solo estetiche, ma anche funzionali, migliorando la dissipazione del calore e consentendo a Apple di implementare sensori ancora più grandi per migliorare la qualità fotografica in condizioni di scarsa illuminazione.
Materiali rinnovati: alluminio e vetro per un look premium
Le indiscrezioni non riguardano solo la disposizione delle fotocamere, ma anche i materiali utilizzati. Secondo Wayne Ma di The Information, la parte superiore del retro dei modelli iPhone 17 Pro sarà realizzata in alluminio, mentre la parte inferiore rimarrà in vetro per garantire il supporto alla ricarica wireless e alla tecnologia MagSafe.
L’alluminio verrà utilizzato anche per il modulo fotocamera, eliminando il vetro 3D che ha caratterizzato gli ultimi modelli e offrendo una maggiore resistenza agli urti.
Un iPhone pieghevole in arrivo?
Un altro dettaglio interessante emerso dal report di Digital Chat Station riguarda un possibile iPhone pieghevole in fase di sviluppo. Anche se Apple non ha ancora annunciato nulla di ufficiale, si vocifera che l’azienda stia lavorando a un dispositivo con display flessibile, pronto a competere con i Samsung Galaxy Z Fold e altri modelli simili.
Se questa indiscrezione fosse confermata, il 2025 potrebbe essere un anno fondamentale per il futuro del design degli iPhone.
Rumor