Apple sta lavorando per migliorare l’autonomia e le capacità di ricarica della gamma iPhone 17. Secondo le ultime indiscrezioni, l’azienda di Cupertino avrebbe testato una funzionalità di ricarica wireless inversa per i modelli iPhone 17 Pro, permettendo al dispositivo di fornire energia ad altri accessori Apple. Inoltre, sembra confermata la capacità della nuova gamma di iPhone di supportare velocità di ricarica cablata fino a 35W.
Ricarica wireless inversa
La ricarica wireless inversa è una funzione che da anni viene richiesta dagli utenti Apple e che finalmente potrebbe diventare realtà con gli iPhone 17 Pro. Secondo il leaker cinese Instant Digital, Apple sta testando una tecnologia da 7.5W che consentirebbe ai nuovi dispositivi di ricaricare accessori come AirPods, Apple Watch e, potenzialmente, una futura versione del MagSafe Battery Pack.
Già nel 2021 Apple aveva introdotto una forma limitata di ricarica inversa con il MagSafe Battery Pack per iPhone 12. Quando collegato a un iPhone in carica tramite Lightning, il MagSafe Battery Pack poteva ricevere energia dallo smartphone. Tuttavia, con il passaggio all’USB-C, Apple ha interrotto la produzione del MagSafe Battery Pack nel 2023, lasciando un vuoto nel segmento degli accessori di ricarica wireless.
Secondo Ming-Chi Kuo e Mark Gurman di Bloomberg, Apple avrebbe in cantiere una nuova versione del MagSafe Battery Pack con connettore USB-C, ma al momento non ci sono conferme ufficiali. Se la ricarica wireless inversa dovesse effettivamente arrivare sugli iPhone 17 Pro, sarebbe una svolta significativa per l’ecosistema Apple, permettendo agli utenti di alimentare piccoli accessori senza la necessità di un cavo.
Ricarica cablata fino a 35W
Se da un lato la ricarica wireless inversa rappresenterebbe una novità, le velocità di ricarica cablata della serie iPhone 17 potrebbero non portare miglioramenti significativi rispetto agli iPhone 16. Secondo il noto analista Jeff Pu di GF Securities, l’intera lineup di iPhone 17 supporterà una ricarica cablata fino a 35W.
Già con gli iPhone 16 Pro, ChargerLAB aveva rilevato una velocità di ricarica massima sostenuta di circa 30W, con picchi fino a 37W utilizzando l’adattatore da 140W di Apple. Tuttavia, questi picchi erano limitati a brevi periodi e la ricarica media si attestava su valori inferiori.
Anche per la ricarica wireless MagSafe non sono previste novità: i modelli di iPhone 16 supportano fino a 25W e non ci sono indicazioni di un possibile incremento con gli iPhone 17.
Rumor