Apple punta sull’autonomia: tutti gli iPhone 17 avranno un chip Wi-Fi progettato i-house

Apple adotterà un chip Wi-Fi progettato internamente su tutti gli iPhone 17.

Apple ha deciso di fare un ulteriore passo verso l’indipendenza tecnologica: secondo l’analista Ming-Chi Kuo, l’intera gamma iPhone 17 sarà dotata di un chip Wi-Fi sviluppato internamente, segnando la fine dell’era Broadcom per la connettività wireless sui dispositivi Apple.

Attualmente, tutti gli iPhone utilizzano un chip combinato Wi-Fi e Bluetooth fornito da Broadcom, ma Apple sta progressivamente spostando la produzione dei componenti chiave sotto il proprio controllo. Secondo Kuo, questa mossa non solo migliorerà la connettività tra i dispositivi Apple, ma permetterà all’azienda di ridurre i costi di produzione, proprio come avvenuto con la transizione dai processori Intel ai chip Apple Silicon.

Il piano di Apple non è nuovo: già nell’ottobre 2024, Kuo aveva anticipato che almeno un modello di iPhone 17 avrebbe montato un chip Wi-Fi proprietario, con supporto alle specifiche Wi-Fi 7. Tuttavia, nella sua più recente previsione, l’analista afferma che tutti i modelli della gamma iPhone 17 beneficeranno di questa innovazione, segno che i piani dell’azienda sono cambiati in modo significativo.

Con l’integrazione del supporto Wi-Fi 7, gli iPhone 17 saranno in grado di sfruttare contemporaneamente le bande 2.4GHz, 5GHz e 6GHz quando collegati a un router compatibile. Questo permetterà:

  • Velocità di trasferimento dati superiori rispetto agli attuali standard, con picchi fino a 40 Gbps (quattro volte più veloci del Wi-Fi 6E).
  • Minore latenza, ideale per streaming, gaming online e videochiamate senza interruzioni.
  • Connessione più stabile, riducendo i rischi di interferenze e congestione della rete.

Fino ad oggi, solo gli iPhone 16 Pro supportavano in parte il Wi-Fi 7 grazie a un chip Broadcom, ma con limitazioni. L’adozione del nuovo chip su tutta la gamma iPhone 17 potrebbe cambiare radicalmente l’esperienza d’uso.

Il nuovo chip Wi-Fi di Apple è separato dal modem cellulare C1 introdotto con iPhone 16e, ma secondo alcune indiscrezioni Apple starebbe già lavorando per combinare entrambi in un modulo wireless unico, che includa anche il Bluetooth.

L’obiettivo? Massimizzare l’efficienza energetica, riducendo i consumi della connettività senza fili e migliorando la durata della batteria. Un modem completamente integrato con Wi-Fi, Bluetooth e rete cellulare permetterebbe una gestione più ottimizzata della potenza, tagliando i consumi superflui e migliorando le prestazioni complessive dei dispositivi.

Offerte Amazon di oggi
Rumor