Secondo le ultime indiscrezioni, l’iPhone 17 Air potrebbe vantare un display da 6.7 pollici, un design ultra-sottile da 5.64mm di spessore e un’estetica completamente rinnovata.
Il nome “Air” suggerisce immediatamente un cambiamento di direzione per Apple, richiamando la linea di prodotti come il MacBook Air e l’iPad Air, da sempre caratterizzati da leggerezza e portabilità. Con l’iPhone 17 Air, Apple sembra voler enfatizzare questi aspetti anche nel settore degli smartphone, offrendo un dispositivo che potrebbe essere il più sottile mai realizzato dalla compagnia.
Questa scelta potrebbe segnare un cambiamento significativo nella gamma iPhone, con l’abbandono definitivo della versione Plus e una riorganizzazione della lineup verso modelli più distintivi e con una maggiore differenziazione rispetto alle versioni standard e Pro.
Un Display Più Grande del Previsto
Una delle novità più discusse riguarda la dimensione dello schermo. Inizialmente si parlava di un display da 6.6 pollici, ma secondo Jon Prosser il nuovo iPhone 17 Air potrebbe arrivare addirittura a 6.7 pollici. Se confermata, questa scelta segnerebbe una svolta per Apple, che avrebbe deciso di portare lo schermo dei modelli Air alla stessa dimensione dei modelli più premium, lasciando probabilmente altre differenziazioni in termini di funzionalità e materiali.
L’iPhone 17 Air potrebbe essere spesso appena 5.64mm, un valore impressionante per uno smartphone moderno. Tuttavia, questa sottigliezza potrebbe comportare delle rinunce, come una riduzione della capacità della batteria o l’eliminazione di alcuni componenti interni per far spazio a un design più compatto. Se da un lato Apple ha sempre dimostrato una grande abilità nel migliorare l’efficienza energetica dei suoi dispositivi, dall’altro bisognerà vedere se l’iPhone 17 Air sarà in grado di garantire un’autonomia adeguata rispetto ai suoi concorrenti.
L’attesa per l’iPhone 17 Air è alta e tutte le risposte arriveranno a settembre, quando Apple svelerà ufficialmente la sua nuova lineup. Fino ad allora, non resta che speculare su quanto l’azienda di Cupertino sarà disposta a sacrificare in nome della sottigliezza e del design.
Rumor