iOS 18.4 beta 1 porta Apple Intelligence in Italia: ecco tutte le novità!

Ecco tutte le novità di iOS 18.4 beta 1, con le funzioni di Apple Intellingence disponibili anche in Italia.

apple-intelligence-black

La prima beta di iOS 18.4, ora disponibile per i soli sviluppatori, abilita gran parte delle funzioni di Apple Intelligence anche in Italia. La versione finale è attesa ad aprile.

Apple Intelligence arriva in Italia: ecco tutte le funzionalità!

apple intelligence

L’elaborazione di molte delle funzioni di Apple Intelligence avviene direttamente sul dispositivo, sfruttando il chip Apple Silicon per eseguire modelli avanzati di AI senza bisogno di inviare dati ai server. Ma per operazioni più complesse, Apple ha sviluppato Private Cloud Compute: un’architettura sicura che espande la capacità di calcolo nel cloud senza memorizzare o condividere informazioni personali.

Foto più intelligenti e interattive

Grazie a Apple Intelligence, l’app Foto diventa ancora più potente:

  • Creazione di Ricordi personalizzati: basta digitare un tema come “vacanza in montagna” e l’AI selezionerà automaticamente le immagini più adatte, creando una storia coinvolgente con musica e titoli pertinenti.
  • Ricerca avanzata: Non serve più sfogliare decine di immagini per trovare una foto specifica. Ora puoi cercare con frasi naturali come “Giulia con il vestito rosso alla festa”.
  • Strumento Rimozione Oggetti: elimina elementi indesiderati nelle foto con un semplice tocco, senza alterare il contesto visivo originale.

Image Playground

Una nuova esperienza interattiva che permette di generare immagini partendo da descrizioni testuali o da persone nella libreria Foto. Con Image Playground puoi:

  • Creare immagini in diversi stili (Animazione, Illustrazione, Schizzo);
  • Personalizzare le creazioni con dettagli unici;
  • Utilizzare il tool direttamente in Messaggi, Freeform, Pages e Keynote.

Con Image Playground, l’utente può scegliere fra diversi tipi di concept per categorie, come temi, costumi, accessori e luoghi. Può inserire una didascalia per le immagini, selezionare una persona dalle foto nella libreria personale e aggiungerla a un’immagine, e scegliere lo stile che preferisce.

In Note, si può accedere a Image Playground attraverso la nuova Image Wand nella palette di strumenti di Apple Pencil, rendendo le note graficamente più accattivanti. Semplici schizzi possono essere trasformati in piacevoli immagini, e l’utente può perfino selezionare uno spazio vuoto per creare un’immagine a partire dal contesto nell’area circostante. Image Playground, inoltre, è disponibile in app come Keynote, Freeform e Pages, così come in app di terze parti che usano la nuova API Image Playground.

Genmoji

Dimentica il classico set di emoji: con Genmoji puoi crearne di personalizzati scrivendo una descrizione o basandoti sulle foto dei tuoi contatti. Un’innovazione che rende la comunicazione ancora più espressiva e unica.

Scrittura assistita con Writing Tools

Apple Intelligence introduce strumenti avanzati per migliorare la scrittura in qualsiasi app, con funzionalità come:

  • Riformulazione testi per trovare il giusto tono di voce (informale, formale, simpatico, ecc…)
  • Correzione grammaticale e suggerimenti di stile;
  • Riassunto automatico di documenti, articoli e email.

Gazie alla funzione Rewrite, Apple Intelligence consente di scegliere tra varie versioni del testo che è stato scritto modificando il tono in base al pubblico e alla finalità. Ideale per perfezionare una lettera di presentazione o aggiungere un tocco di umorismo e creatività ad un invito, Rewrite aiuta a trovare le parole giuste per ogni occasione. La funzione Proofread controlla la grammatica, la scelta lessicale e la struttura della frase, suggerendo anche modifiche, di cui spiega il motivo, che l’utente può rivedere o accettare in un attimo. La funzione Summarize permette di sintetizzare un passaggio di testo e visualizzarlo sotto forma di paragrafo discorsivo, lista di concetti principali, tabella o elenco.

Un Siri tutto nuovo: più potente e naturale

Siri si evolve con un nuovo design e una comprensione più avanzata del linguaggio naturale. Ora puoi:

  • Correggere una richiesta a metà frase senza dover ricominciare;
  • Scrivere a Siri invece di parlare, perfetto per ambienti silenziosi;
  • Usare il nuovo modello predittivo per richieste più rapide e precise.

Ora Siri può aiutare l’utente a usare un dispositivo ovunque si trovi, e sa rispondere a migliaia di domande su come fare qualcosa su iPhone, iPad e Mac. Così l’utente può imparare a fare cose come programmare l’invio di messaggi nell’app Mail o passare dall’aspetto chiaro all’aspetto scuro. Poiché capisce cosa appare sul display, col tempo Siri potrà comprendere e interagire con i contenuti dell’utente in sempre più app. Per esempio, se un contatto invia all’utente il suo nuovo indirizzo in Messaggi, basterà dire “Aggiungi questo indirizzo alla scheda del contatto”.

Grazie ad Apple Intelligence, Siri sarà in grado di fare sempre più cose sia nelle app Apple, sia in quelle di terze parti. Per esempio, l’utente potrà chiedere cose come “Leggimi quell’articolo sulle cicale in Elenco lettura”, oppure “Manda a Malia le foto della grigliata di sabato”.

Mail intelligenti

Grazie all’intelligenza artificiale, Mail e il centro notifiche diventano più smart:

  • Messaggi prioritari: le email più urgenti vengono messe in evidenza;
  • Riassunti intelligenti: vedi il contenuto chiave senza aprire l’email;
  • Risposte rapide: suggerimenti automatici per rispondere più velocemente.

In pratica, ora in cima alla casella di posta compare la nuova sezione Priority Messages, che contiene le email più urgenti, per esempio, un invito per il giorno stesso o una carta d’imbarco. Anziché vedere soltanto le prime righe dell’email, sarà possibile visualizzare direttamente una sintesi del contenuto del messaggio senza nemmeno aprirlo, e per vedere i dettagli dei thread più lunghi basterà un tap. Smart Reply offre suggerimenti per le risposte rapide e identifica le domande nelle email per garantire che l’utente non ne perda nessuna.

Integrazione con ChatGPT

Apple ha integrato ChatGPT per offrire risposte ancora più dettagliate in Siri, Writing Tools e Camera Control. Gli utenti possono scegliere se attivarlo, senza necessità di creare un account.

Anche Siri può quindi affidarsi a ChatGPT quando serve. Prima di inviare domande, foto o documenti a ChatGPT, Siri chiede l’autorizzazione dell’utente e poi presenta direttamente i risultati.

Inoltre, ChatGPT sarà disponibile nei Writing Tools di Apple a livello di sistema, che aiutano l’utente a generare contenuti per qualsiasi cosa si stia scrivendo. Compose permette, inoltre, di accedere agli strumenti di ChatGPT per generare immagini in un’ampia gamma di stili da integrare nel contenuto scritto.

Telefono e Note

Con iOS 18, gli utenti possono registrare e trascrivere una chiamata in diretta direttamente dall’app Telefono. Con Apple Intelligence, gli utenti possono generare riepiloghi delle trascrizioni, ottenendo le informazioni più importanti a colpo d’occhio.

Inoltre, gli utenti possono ora registrare e trascrivere l’audio nell’app Note e Apple Intelligence genererà automaticamente un riepilogo.

Notifiche

Le notifiche multiple provenienti da Mail, Messaggi e altre app vengono riepilogate in modo che l’utente possa ottenere tutte le informazioni chiave a colpo d’occhio, senza dover toccare la notifica per aprire l’app.

Le Priority Notifications appaiono in cima alla raccolta, per portare in evidenza le più importanti, e i riepiloghi aiutano l’utente a farsi un’idea dei messaggi più lunghi o delle chat di gruppo particolarmente attive direttamente dalla schermata di blocco.

Se invece serve una mano per rimanere concentrati su quello che si sta facendo, c’è la nuova full immersion Reduce Interruptions, che mostra solo le notifiche che potrebbero richiedere l’attenzione immediata dell’utente, per esempio, andare a prendere in anticipo i piccoli all’asilo.

Visual Intelligence

L’intelligenza visiva con Controllo fotocamera aiuta gli utenti a scoprire all’istante di più su oggetti e luoghi.

Gli utenti possono usare la fotocamera per inquadrare qualcosa e:

  • Riassumere il testo
  • Leggere il testo ad alta voce
  • Rilevare numeri di telefono o indirizzi e-mail, con l’opzione di aggiungerli ai contatti
  • Tradurre il testo tra le lingue
  • Copiare il testo
  • Scansionare i codici QR
  • Ottenere informazioni su animali e piante

Inoltre, gli utenti possono accedere a strumenti di terze parti:

  • Cercare su Google dove acquistare un determinato articolo
  • Sfruttare l’esperienza di ChatGPT su un argomento specifico

Ricordiamo che iOS 18.4 è ora disponibile solo in beta, per cui alcune funzionalità potrebbero non funzionare in modo perfetto. 

Altre novità di iOS 18.4 beta 1

Ecco le altre novità di iOS 18.4 beta 1:

  • Nuova app standalone dedicata al Vision Pro, con la quale poter configurare il dispositivo e avviare la riproduzione di video ottimizzati per il visore Apple
  • Nuovi controlli Ambient Music che possono essere utilizzati nel Centro di controllo, nella schermata di blocco e altro ancora, grazie ad Apple Music. Nella versione beta di iOS 18.4, ci sono quattro nuove opzioni appartenenti a una nuova categoria Ambient Music: Relax, Produttività, Sonno e Benessere.  Ogni controllo è impostato per attivare una playlist specifica di Apple Music.
  • Il codice di iOS 18.4 beta 1 menziona una nuova categoria di prodotti chiamata “Home“, che probabilmente anticipa l’arrivo di nuovi dispositivi Apple dedicati alla casa.
  • Possibilità di scegliere app di default per nuove categorie
  • Alcuni utenti CarPlay vedono una terza riga di icone ‌CarPlay‌ nella ‌schermata iniziale‌ anziché solo due.
  • Apple ha aggiunto una nuova azione Comandi rapidi per aprire una conversazione specifica nell’app Messaggi.
  • Il pulsante Rete Cellulare nel Centro di controllo ora mostra la potenza del segnale cellulare rappresentata dalle classiche barre.
  • I piccoli puntini che compaiono sulla barra dei menu dell’iPhone quando si utilizza la fotocamera o il microfono sono stati spostati a sinistra e ora sono più evidenti grazie allo sfondo nero.
  • L’app Casa integra il supporto ai robot aspirapolvere compatibili con Matter. Sarà possibile controllare i robot da iPhone, iPad, Apple TV e HomePod, anche tramite Siri.
Offerte Amazon di oggi
News