Con NordVPN è possibile usare fino a 10 dispositivi contemporaneamente, collegati ad un solo account, oppure installare la VPN su un router per proteggere un numero illimitato di dispositivi, se connessi alla stessa rete. Andiamo con ordine e vediamo anche quali sono i dispositivi supportati.
Indice
NordVPN: fino a 10 dispositivi in contemporanea
NordVPN mette a disposizione numerose funzionalità utili a proteggere il proprio traffico in rete e tutelarsi da eventuali attacchi quando ci si connette a reti condivise o poco sicure. Il numero di dispositivi che possono essere protetti simultaneamente sono 10, a prescindere dal sistema operativo e dalla piattaforma utilizzata.
Il vantaggio di installare NordVPN su un router è che questo proteggerà tutti i dispositivi connessi in rete, compresi gli accessori per la casa smart. Con un solo slot, sostanzialmente, si possono proteggere tutti i dispositivi connessi allo stesso router e si possono usare tutti gli altri slot per proteggere i dispositivi fuori dalla rete domestica, singolarmente.
Quali sono i dispositivi supportati da NordVPN
Ora vediamo quali sono i dispositivi supportati da NordVPN:
- PC Windows
- Mac
- PC con Linux
- Chromebook
- Estensioni per browser (Chrome, Firefox, Edge)
- Smartphone e tablet Android
- iPhone
- iPad
- Apple TV
- Android TV
- Amazon Fire TV Stick
- Raspberry Pi
- Chromecast
- Kindle Fire
- Xbox
- PlayStation
- Nintendo Switch
- Oculus Quest
NordVPN: cos’è e come funziona
NordVPN aiuta gli utenti a proteggersi in rete e a tutelare la propria privacy su Internet, nascondendo l’indirizzo IP dell’utente e crittografando il traffico, a partire dalla navigazione web fino ad arrivare alla protezione sotto reti WiFi non sicure, pubbliche o condivise. NordVPN offre poi una solida politica no-log e più di 7200 server in 188 paesi del mondo.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di NordVPN, che, attualmente, mette a disposizione un’offerta interessante con il 73% di sconto sul piano di 2 anni e 3 mesi extra. Potete, quindi, approfondire il tutto sulle pagine ufficiali di NordVPN.
Articolo in collaborazione con NordVPN.
Approfondimenti