Apple Music Classical si aggiorna con tre novità

Apple Music Classical introduce tre nuove funzionalità.

Apple-Music-Classical

Apple ha appena rilasciato un aggiornamento importante per Apple Music Classical, l’app interamente dedicata alla musica classica.

Con la versione 2.2, gli utenti potranno accedere a guide d’ascolto sincronizzate, stazioni musicali curate e consigli personalizzati sulla Home dell’app.

L’obiettivo di Apple è quello di offrire un’esperienza ancora più approfondita e coinvolgente per tutti gli amanti della musica classica, fornendo strumenti innovativi per scoprire, apprezzare e comprendere meglio le opere dei grandi compositori.

L’aggiornamento 2.2 porta con sé tre funzioni chiave che migliorano significativamente l’esperienza d’uso dell’app.

Guide d’ascolto sincronizzate per oltre 150 opere

Una delle novità più interessanti è l’introduzione di guide d’ascolto sincronizzate, che permettono agli utenti di seguire in tempo reale i momenti salienti di oltre 150 capolavori della musica classica.

Questa funzione è pensata per chi vuole approfondire la conoscenza delle opere, comprendendo meglio la loro struttura, i passaggi più significativi e le emozioni trasmesse dalla musica.

Per chi ama la musica classica ma non è un esperto, queste guide rappresentano un’opportunità unica per esplorare le opere in modo più consapevole e appassionato.

Stazioni musicali curate per un’esperienza senza interruzioni

Apple ha anche introdotto nuove stazioni curate, pensate per offrire un’esperienza d’ascolto continua e priva di interruzioni.

Queste stazioni sono create dagli esperti Apple Music Classical, con selezioni musicali pensate per accompagnare diverse attività o stati d’animo.

Dimentica la necessità di scegliere manualmente le tracce: le stazioni curate offrono un flusso musicale continuo, ideale per chi ama lasciarsi trasportare dalla musica senza interruzioni.

Suggerimenti personalizzati sulla Home dell’app

L’ultima novità riguarda i suggerimenti personalizzati, ora presenti direttamente nella Home dell’app.

Grazie a un sistema avanzato di intelligenza artificiale e machine learning, Apple Music Classical analizzerà le preferenze d’ascolto dell’utente per proporre nuovi brani, compositori e registrazioni in linea con i suoi gusti musicali.

Apple Music Classical è disponibile su App Store per iPhone e iPad, ed è disponibile anche su CarPlay e Android.

Aggiornamenti