Il redesign di iOS 19 è uno dei temi più discussi del momento tra gli appassionati Apple, ma a quanto pare le immagini condivise dal leaker Jon Prosser non sono rappresentative della versione finale del sistema operativo. A dirlo è Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, che ha smentito la veridicità dei mockup in circolazione, affermando che si basano su build molto vecchie o su descrizioni incomplete.
Nelle ultime ore, Jon Prosser ha pubblicato alcune immagini che mostrerebbero l’interfaccia di iOS 19, basata su una grafica più arrotondata e con elementi in stile VisionOS. Tuttavia, secondo Gurman, queste immagini non sono attendibili e non rappresentano il reale aspetto del prossimo aggiornamento di iOS.
Gurman ha chiarito la sua posizione sia sui social che nel suo canale Discord “Power On”, affermando che Prosser potrebbe aver avuto accesso a screenshot molto datati o a informazioni parziali. Questo significa che iOS 19 potrebbe essere molto diverso da quello mostrato nei mockup.
Sebbene Gurman non abbia fornito dettagli precisi, ha ribadito che Apple introdurrà il più grande redesign di iOS dai tempi di iOS 7. L’aggiornamento dovrebbe modificare icone, menu, app, finestre e pulsanti di sistema, con un aspetto che si ispirerà in parte all’interfaccia del Vision Pro.
Secondo altre indiscrezioni, iOS 19 punterà su effetti traslucidi e un’estetica più moderna, con angoli arrotondati e un look più coerente tra le varie app. L’obiettivo di Apple sarebbe quello di rendere il sistema operativo più fluido e visivamente uniforme, avvicinandolo all’esperienza di VisionOS.
Prosser, nel suo video, ha sottolineato che i cambiamenti in iOS 19 non saranno così radicali e che il redesign si limiterà a piccoli ritocchi estetici, come un’interfaccia leggermente più tondeggiante per la tastiera e alcuni pulsanti ridisegnati nell’app Messaggi. Gurman, invece, sostiene che il cambiamento sarà molto più profondo e che Apple ha in serbo un restyling significativo per il sistema operativo.
L’annuncio ufficiale di iOS 19 arriverà durante la WWDC 2025 del 9 giugno. Solo in quell’occasione potremo scoprire quale dei due leaker avrà avuto ragione. Se le parole di Gurman si riveleranno corrette, potremmo trovarci di fronte a un aggiornamento che rivoluzionerà l’esperienza utente di iPhone, con un design rinnovato e più in linea con la direzione presa da Apple con il Vision Pro.
News