Nemmeno le Porsche del 2026 avranno il nuovo CarPlay

Le nuove Porsche del 2026 includeranno un sistema di infotainment aggiornato, ma senza il supporto per CarPlay di nuova generazione.

porsche carplay

Apple ha annunciato CarPlay di nuova generazione quasi tre anni fa, promettendo un’integrazione più profonda con i sistemi delle automobili. Tuttavia, il supporto per questa nuova esperienza continua a farsi attendere, e le Porsche del 2026 non faranno eccezione.

Nonostante la casa automobilistica tedesca abbia appena svelato una major update del suo sistema di infotainment Porsche Communication Management (PCM) per modelli come Taycan, 911, Panamera e Cayenne, non c’è alcuna traccia di CarPlay 2.0.

Porsche ha introdotto numerose novità nel suo sistema PCM per le auto del 2026, tra cui:

  • Maggiore reattività e fluidità dell’interfaccia
  • Supporto a Dolby Atmos per un’esperienza audio più immersiva
  • Integrazione con Alexa come assistente vocale predefinito
  • Porsche App Center, una sorta di app store dedicato per l’auto

Tuttavia, Apple CarPlay di nuova generazione continua a essere assente, nonostante il supporto alla versione attuale di CarPlay standard e Android Auto rimanga garantito.

Perché CarPlay 2.0 continua a tardare?

Apple ha presentato la nuova versione di CarPlay alla WWDC 2022, promettendo una serie di innovazioni che avrebbero trasformato l’esperienza di guida. Le funzionalità annunciate includevano:

  • Integrazione con il cruscotto e i controlli dell’auto, come il climatizzatore e la radio FM
  • Supporto per più display sulla plancia
  • Widget per app come Meteo, Calendario e Musica
  • Personalizzazione avanzata dell’interfaccia da parte delle case automobilistiche

Tuttavia, ad oggi nessuna auto sul mercato supporta ancora CarPlay di nuova generazione, e le Porsche del 2026 dimostrano che il debutto della tecnologia potrebbe essere ancora lontano.

Apple ha inizialmente promesso che le prime auto con CarPlay avanzato sarebbero arrivate nel 2024, ma a oggi nessun veicolo è stato ufficialmente annunciato con questa tecnologia.

Nel 2023, Aston Martin e Porsche hanno mostrato dei concept di CarPlay 2.0 nelle loro auto, ma nessuno dei due marchi ha poi effettivamente implementato la tecnologia nei modelli in produzione.

Nel frattempo, Apple ha continuato a includere riferimenti al nuovo CarPlay nelle sessioni di sviluppo della WWDC 2024, lasciando intendere che il progetto è ancora attivo. A gennaio 2025, la società ha anche rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui ha ribadito il proprio impegno per il lancio di questa funzionalità.

Inoltre, l’azienda aveva annunciato nel 2022 che i seguenti marchi avrebbero supportato CarPlay di nuova generazione: Acura, Audi, Ford, Honda, Infiniti, Jaguar, Land Rover, Lincoln, Mercedes-Benz, Nissan, Polestar, Porsche, Renault e Volvo

Tuttavia, dopo quasi tre anni nessuno di questi marchi ha rilasciato un veicolo con questa tecnologia, lasciando il dubbio che alcuni possano aver abbandonato il progetto.

Il fatto che Porsche abbia aggiornato il suo sistema PCM senza menzionare CarPlay di nuova generazione è un segnale preoccupante.

Se da un lato il nuovo CarPlay promette un’integrazione più profonda con l’auto, dall’altro molte case automobilistiche sembrano preferire soluzioni proprietarie per il controllo del veicolo e l’infotainment.

Apple potrebbe aver sottovalutato la reticenza delle case automobilistiche a cedere il controllo dei loro sistemi a un’azienda tech, e questo potrebbe aver contribuito ai ritardi.

A questo punto, resta da vedere se Apple riuscirà davvero a convincere le case automobilistiche ad adottare il suo sistema o se CarPlay 2.0 resterà un progetto fantasma.

News