Apple è pronta a entrare nel mercato degli smartphone pieghevoli con l’attesissimo iPhone Fold. Secondo recenti indiscrezioni, il dispositivo avrà un display interno un aspect ratio di 4:3, simile agli iPad, per garantire un’esperienza di utilizzo ottimizzata per multitasking e AI.
Questa scelta di design permetterà al dispositivo di offrire continuità con l’interfaccia iPadOS, sfruttando meglio lo spazio a schermo per app, split-screen e contenuti multimediali.
Secondo il noto leaker Digital Chat Station, il primo iPhone pieghevole avrà:
- Display interno da 7,8 pollici con tecnologia “crease-free” (senza piega visibile).
- Schermo esterno da 5,5 pollici.
- Scocca in titanio con una cerniera realizzata in vetro metallico, per una maggiore resistenza.
- Doppia fotocamera posteriore e una fotocamera frontale disponibile sia a telefono chiuso che aperto.
- Autenticazione con Touch ID laterale, invece del Face ID, per ottimizzare lo spazio interno.
- Esperienza AI avanzata, grazie al grande display e alle nuove funzionalità di multitasking.
Ming-Chi Kuo, analista esperto del mondo Apple, ha confermato molte di queste caratteristiche, indicando che l’iPhone Fold sarà un dispositivo premium, destinato a ridefinire il concetto di smartphone.
L’iPhone pieghevole di Apple potrebbe arrivare nel 2026, con un prezzo stimato tra 2.000 e 2.500 dollari negli Stati Uniti. Questo lo posizionerebbe tra i dispositivi più costosi della gamma Apple, rivolto a utenti business, creativi e appassionati di tecnologia di fascia alta.
Secondo il giornalista di Bloomberg Mark Gurman, Apple sta testando diverse versioni del prototipo e punta a un prodotto con un livello di qualità superiore rispetto ai concorrenti come Samsung Galaxy Z Fold.
Rumor