Trenitalia facilita i rimborsi: Smart Refund arriva su app e sito per indennizzi istantanei

Smart Refund di Trenitalia arriva su app e sito web: ora chiedere rimborsi e indennizzi è più semplice e immediato.

trenitalia rimborsi

Trenitalia annuncia ufficialmente l’arrivo di Smart Refund direttamente su app e sito web, uno strumento tecnologico pensato per rendere l’iter di rimborso e indennizzo molto più rapido, efficiente e accessibile. E, si spera, quasi istantaneo.

Sviluppato in collaborazione con Trakti, startup vincitrice del programma Open Italy Elis, Smart Refund non è un semplice modulo da compilare, ma un sistema intelligente che sfrutta smart contract e tecnologie blockchain per automatizzare l’intero processo, dalla richiesta alla validazione, fino all’erogazione dell’importo.

Fino a pochi mesi fa, questo servizio era accessibile solo tramite Smart Caring, il canale informativo in tempo reale di Trenitalia. Da settembre 2024, ha gestito con successo oltre 200.000 richieste, con un tempo medio di risoluzione di appena 25 secondi. Ora, con l’integrazione completa su app mobile e sito ufficiale, il tutto diventa ancora più semplice.

Usare Smart Refund è semplice e veloce, come dovrebbe sempre essere per servizi che riguardano diritti basilari dei consumatori. Dall’app Trenitalia accedi alla sezione Info e assistenza, quindi seleziona Info su rimborsi. Dal sito web basta visita la pagina dedicata a Smart Refund, oppure puoi seguire il link contenuto nel messaggio o nella mail ricevuta da Trenitalia (tramite Smart Caring) in caso di ritardo, cancellazione o sciopero.

Una volta arrivati al portale, sarà sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail, autenticarsi con il codice OTP ricevuto.

Trenitalia è chiara e trasparente anche sulle soglie di indennizzo:

  • Ritardo tra 60 e 119 minuti: rimborso pari al 25% del prezzo del biglietto (per Frecce e Intercity).
  • Ritardo di almeno 120 minuti: rimborso del 50%.
  • In caso di sciopero: se non si viaggia, rimborso totale del biglietto.

E la grande novità è che non serve più compilare moduli cartacei o attendere settimane, tutto avviene in pochi minuti, direttamente dal proprio smartphone o PC.

News