iOS 19 avrà un nuovo design ispirato al “vetro”: ecco cosa sappiamo sul progetto segreto “Solarium”

iOS 19 porterà il più grande cambiamento grafico dagli anni di iOS 7.

iOS-19-visionOS-

Secondo fonti affidabili e diverse indiscrezioni, con iOS 19 Apple è pronta a introdurre il più grande cambiamento estetico dai tempi di iOS 7, quando nel 2013 venne abbandonato il design scheumorfico per uno stile più piatto e minimale. Ora è il momento di una nuova rivoluzione, e il progetto ha un nome in codice affascinante: “Solarium“.

Un solarium può essere ad esempio una stanza inondata di luce, con pareti in vetro trasparente. Non è solo una scelta artistica: è un’indicazione precisa. iOS 19 adotterà un look “glass-like”, ispirato a quello di visionOS, il sistema operativo dell’Apple Vision Pro. Ciò significa menu, pulsanti, banner e app con elementi traslucidi, in un gioco elegante di profondità e luce che promette di rendere l’esperienza visiva molto più immersiva e moderna.

Un’estetica che richiama l’idea di “vetro interattivo”, e che rappresenta un ritorno a certe suggestioni visive che Apple aveva già accennato in passato, ma che ora sembrano pronte per diventare centrali.

Secondo Gurman, “Solarium” è ormai in fase avanzata di sviluppo. Apple avrebbe coinvolto più team interni, incluso quello dedicato all’intelligenza artificiale (tema caldissimo anche in iOS 19), per assicurarsi che forma e funzione si fondano alla perfezione.

L’idea non è solo quella di rendere più “bello” iOS, ma di evolvere l’interazione utente-dispositivo, adattandola a un’era in cui Apple si muove sempre di più tra ambienti 2D e 3D, tra schermo e realtà aumentata.

La UI di iOS 19 sarà coerente con visionOS, creando un linguaggio visivo unico e armonico tra iPhone, iPad e dispositivi come Vision Pro. Un passo importante, anche in ottica futura, dove l’ecosistema Apple potrebbe diventare ancora più unificato non solo nelle funzioni, ma anche nell’aspetto.

wwdc 2025

Come di consueto, Apple presenterà iOS 19 alla WWDC, che quest’anno si terrà il 9 giugno. Subito dopo il keynote d’apertura, la prima beta per sviluppatori sarà disponibile, mentre il rilascio ufficiale al pubblico è atteso per settembre 2025, in concomitanza con il lancio dei nuovi iPhone.

Anche il logo della WWDC 2025, dicono alcuni osservatori, strizza l’occhio a questa nuova estetica “traslucida”, quasi a voler preparare gli utenti a quello che sarà un iOS tutto nuovo.

Curiosità