Apple Card: Visa pronta a un’offerta super per scalzare Mastercard

Visa offre 100 milioni di dollari per diventare il nuovo circuito di pagamento di Apple Card.

apple card iphone

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Visa sarebbe disposta a sborsare circa 100 milioni di dollari per diventare il nuovo circuito ufficiale di Apple Card, segnando una svolta importante nella strategia finanziaria di Cupertino.

Tutto ruota attorno a una transizione ormai annunciata: Apple e Goldman Sachs stanno ufficialmente ponendo fine alla loro collaborazione, iniziata nel 2019 con il lancio di Apple Card negli Stati Uniti. I motivi? Su tutti spiccano le criticità legate al servizio clienti, con tempi d’attesa insostenibili per la risoluzione di contestazioni e il ritiro di fondi dai conti di risparmio ad alto rendimento associati alla carta.

Non a caso, la Consumer Financial Protection Bureau statunitense aveva aperto un’indagine su Goldman Sachs per queste problematiche, aumentando la pressione e accelerando la rottura tra le due realtà.

Con il divorzio da Goldman Sachs ormai in fase avanzata, Apple si prepara a scegliere non solo una nuova banca emittente, ma anche un nuovo circuito di pagamento per la carta. Ed è qui che entra in gioco la battaglia tra giganti.

Visa, decisa a mettere sul piatto un’offerta da 100 milioni di dollari, si candida come nuovo partner di punta. American Express, dal canto suo, si posiziona tra i pretendenti sia come circuito di pagamento che come banca emittente. Infine Mastercard, attuale gestore dei pagamenti Apple Card, sta lottando con determinazione per mantenere il proprio ruolo.

Fonti vicine alla questione parlano di una competizione “fierce”, agguerrita, che dimostra quanto Apple Card sia diventata strategica non solo per Apple, ma anche per gli operatori finanziari coinvolti.

La Apple Card, pur essendo disponibile solo negli Stati Uniti, ha superato quota 12 milioni di utenti, con un bilancio che si aggira attorno ai 20 miliardi di dollari. Numeri che fanno gola a qualsiasi attore finanziario, soprattutto considerando la possibilità di integrazione profonda con l’ecosistema Apple, iPhone in primis.

In parallelo, Apple sta parlando con JPMorgan Chase e Synchrony Financial per trovare un nuovo istituto bancario che possa sostituire Goldman Sachs nella gestione della carta e dei relativi conti di risparmio.

News