Con l’arrivo della prima beta di iOS 18.5, Apple ha aggiunto piccole novità rispetto alle versioni precedenti.
L’attenzione a Cupertino è già in parte rivolta a iOS 19, che verrà presentato ufficialmente a giugno durante la WWDC25, ma ciò non significa che iOS 18 sia stato messo da parte. Anzi, iOS 18.5 porta piccole ma utili modifiche, soprattutto per chi usa quotidianamente Mail e gestisce AppleCare direttamente da iPhone.
Una delle principali novità riguarda l’app Mail, che con iOS 18 ha ricevuto una riorganizzazione delle sue impostazioni, non sempre apprezzata da tutti gli utenti. Con iOS 18.5, Apple corre parzialmente ai ripari. Ora, toccando l’icona con i tre puntini in alto a destra all’interno dell’app, è possibile attivare o disattivare le Foto dei Contatti e disattivare l’opzione “Raggruppa per Mittente”
Queste impostazioni erano già presenti in iOS 18.4, ma risultavano “nascoste” tra le voci dell’app Impostazioni, rendendole poco accessibili. Apple ha dunque ascoltato i feedback e ha riportato questi comandi direttamente nell’interfaccia dell’app, rendendo l’esperienza d’uso più fluida e simile a quella pre-iOS 18.
Ovviamente, le stesse opzioni restano comunque disponibili anche nel percorso classico Impostazioni > Mail.
Un’altra novità introdotta con iOS 18.5 riguarda la gestione dell’AppleCare. Ora, accedendo a Impostazioni > Generali > AppleCare e Garanzia, si nota un nuovo banner con il logo AppleCare, corredato da un link diretto per ottenere ulteriori informazioni sulla propria copertura.
Inoltre, entrando nel proprio account Apple, e selezionando uno dei dispositivi collegati, compare una nuova sezione dedicata ad AppleCare. Qui è possibile visualizzare i dettagli della propria copertura e accedere alla funzione “Gestisci Piano” se si dispone di un abbonamento attivo e rinnovabile
Si tratta di un miglioramento pensato per rendere più immediato e visibile lo stato delle garanzie Apple, evitando di dover cercare tra i menu più profondi del sistema.
Quando arriverà iOS 18.5 per tutti?
Negli ultimi anni, Apple ha mantenuto un certo ritmo costante nei rilasci delle versioni intermedie x.5. iOS 15.5, 16.5 e 17.5 sono arrivati sempre nella seconda settimana di maggio, ed è probabile che anche iOS 18.5 segua la stessa tabella di marcia.
Se i test interni e pubblici non dovessero riscontrare particolari problemi, è verosimile aspettarsi la versione definitiva per tutti gli utenti proprio a metà maggio 2025.
News