WhatsApp prepara una nuova funzione per la privacy: stop al salvataggio di media e all’esportazione delle chat

WhatsApp sta testando una nuova impostazione per la privacy avanzata che impedirà il salvataggio automatico di foto e video e bloccherà l’esportazione delle chat.

whatsapp privacy

WhatsApp continua a puntare sempre più sulla tutela della privacy degli utenti, e lo fa con una funzione utile soprattutto per chi gestisce conversazioni sensibili.

Secondo quanto scoperto da WABetaInfo, la versione beta di WhatsApp per Android (v2.25.10.14) e iOS (v25.10.10.70) nasconde una nuova opzione chiamata “Privacy avanzata della chat”, pensata per limitare la condivisione esterna di messaggi, foto e video, sia nelle chat singole che nei gruppi.

La funzionalità, ancora in fase di sviluppo e non ancora disponibile per i tester, sarà inclusa in un aggiornamento futuro dell’app.

Una volta attivata, questa impostazione impedirà agli utenti della chat di:

  • Salvare automaticamente foto e video nella galleria del dispositivo
  • Esportare la cronologia della conversazione al di fuori dell’app
  • Trasferire intere chat tramite file .txt o altri metodi di backup esterni

Chi tenterà di salvare un media dalla conversazione riceverà un messaggio d’errore del tipo: “La privacy avanzata della chat è attiva e impedisce il salvataggio automatico dei media nella galleria del dispositivo.”

Un comportamento simile è già in uso per le chat con messaggi a scomparsa, ma ora verrà esteso a qualsiasi chat con questa opzione attiva, offrendo così un ulteriore strato di protezione, attivabile in maniera selettiva.

La funzione potrà essere attivata da qualsiasi partecipante alla conversazione, e WhatsApp notificherà automaticamente tutti i membri della chat del cambio impostazione. Questo garantisce trasparenza, ma anche un livello di controllo condiviso sulla riservatezza del contenuto.

Una volta attiva, la protezione si applica anche ai tentativi di esportazione delle chat – funzione spesso usata per trasferire contenuti tra app o dispositivi – ma non blocca l’inoltro dei singoli messaggi.

Un punto importante riguarda la possibilità di fare screenshot: WhatsApp, almeno per ora, non prevede alcun sistema di rilevamento o blocco per gli screenshot.

L’azienda ha deciso consapevolmente di non implementare un blocco automatico, perché questo tipo di protezione può essere facilmente aggirato, ad esempio usando WhatsApp Web o altri dispositivi. L’obiettivo è piuttosto impedire l’esportazione massiva delle chat, piuttosto che limitare la condivisione occasionale di singoli messaggi.

Questa nuova funzione si inserisce in un contesto più ampio di miglioramento delle opzioni di privacy all’interno di WhatsApp, che negli ultimi mesi ha introdotto diverse novità, come le risposte organizzate in thread per i gruppi, link al profilo Instagram integrabile nel proprio account WhatsApp, possibilità di impostare WhatsApp come app predefinita per chiamate e messaggi su iPhone.

Il tutto punta a un ecosistema sempre più protetto, dove le informazioni personali restano sotto il controllo dell’utente, senza rischi di condivisioni involontarie o accessi non autorizzati.

Offerte Amazon di oggi
News