A pochi mesi dal debutto ufficiale previsto per la WWDC 2025, iniziano a emergere le prime indiscrezioni concrete su iOS 19, e sembra che Apple stia preparando un cambiamento estetico più marcato rispetto agli ultimi anni.
Il canale YouTube Front Page Tech, condotto da Jon Prosser, ha pubblicato un nuovo video in cui mostra una serie di render basati su immagini reali del sistema operativo, fornite da fonti interne a Cupertino.
Il primo impatto visivo con iOS 19, almeno secondo i render ricreati da Front Page Tech, è chiaro: Apple sta lavorando a un’interfaccia più “glass-like”, ispirata a visionOS, il sistema operativo del Vision Pro. Parliamo di trasparenze accentuate, effetti di luce dinamici e elementi UI più morbidi, quasi “liquidi” al tocco.
La novità più visibile? Le icone delle app, ora più rotonde. Non è ancora chiaro se Apple opterà per un design completamente circolare (come su visionOS) o manterrà una forma intermedia, ma i test interni sembrano confermare un effetto animato che trasforma l’icona squircle in una versione più tonda dopo una pressione prolungata. Un dettaglio che potrebbe essere nascosto di proposito nelle build interne, in attesa dell’annuncio ufficiale alla WWDC.
iOS 19 introdurrebbe anche una nuova barra di navigazione a forma di pillola, visibile in molte app native come App Store, Musica, TV, Messaggi e Telefono. Nella scheda di ricerca, ci sarebbe una barra di ricerca allungata, con un tasto circolare laterale per tornare rapidamente alla barra principale.
Anche le animazioni sono state riviste, con transizioni più fluide durante lo switch tra le schede. Nell’app Messaggi, ad esempio, la barra di ricerca sarebbe persistente, sempre visibile in alto.
Secondo quanto mostrato da Prosser, iOS 19 include anche:
- Angoli più arrotondati per i menu Haptic Touch
- Slider di volume e luminosità ridisegnati nel Centro di Controllo
- Nuovi prompt di autorizzazione per l’accesso a fotocamera e microfono
- Toggles delle Impostazioni più sottili
- Tastiera rivisitata con un design più leggero e moderno
Infine, Apple starebbe sperimentando un sottile effetto luce sugli elementi principali della schermata di blocco, come i pulsanti per torcia e fotocamera. Quando si inclina l’iPhone, questi elementi “scintillano” leggermente, dando l’impressione di un’interfaccia “viva” e dinamica.
La prima beta di iOS 19 dovrebbe essere disponibile immediatamente dopo la WWDC, che si terrà il 9 giugno 2025. Il rilascio ufficiale per il pubblico è previsto, come da tradizione, a settembre, in concomitanza con il lancio dei nuovi iPhone.
Cosa ne pensate?
Rumor