Apple Watch si prepara a un restyling in stile visionOS

Secondo nuove indiscrezioni, Apple Watch potrebbe ricevere un restyling ispirato a visionOS e nuove funzioni basate su Apple Intelligence.

widget watchos 10 apple watch

Dopo i cambiamenti estetici previsti per iOS 19 e macOS 16, anche Apple Watch potrebbe ricevere una profonda revisione grafica ispirata a visionOS, il sistema operativo pensato per il Vision Pro. È quanto suggerisce un nuovo report proveniente dal sito israeliano The Verifier, che parla anche dell’arrivo di Apple Intelligence su Apple Watch Ultra.

Stando alle fonti citate, la prossima versione di watchOS includerà elementi presi in prestito da visionOS, come interfacce fluttuanti, pulsanti più marcati, menu traslucidi e un look generale più moderno e tridimensionale. L’idea sarebbe quella di rendere l’esperienza visiva più coerente con gli altri sistemi operativi Apple, creando un ambiente estetico uniforme su iPhone, Mac, Vision Pro e ora anche Apple Watch.

In particolare, Apple starebbe esplorando diverse opzioni per rinnovare la schermata Home di watchOS, con un focus su accessibilità visiva e interazione contestuale, ma non è chiaro quando queste novità saranno pronte per il pubblico. Potremmo vederle già con watchOS 11, oppure più avanti, considerando che lo sviluppo sarebbe ancora in corso.

L’indiscrezione più interessante iguarda l’introduzione di Apple Intelligence sull’Apple Watch Ultra. Secondo quanto riportato, il modello Ultra riceverebbe un nuovo chip esclusivo per supportare le funzioni di intelligenza artificiale, con il resto della gamma che ne beneficerebbe solo l’anno successivo.

Questa previsione però solleva più di una perplessità. Ad oggi, Apple ha scelto di rendere Apple Intelligence il più trasversale possibile, distribuendolo anche su dispositivi di fascia media come iPhone 16e, e limitandone l’esclusione solo al più recente iPad economico.

Inoltre, i modelli attuali di Apple Watch dispongono di appena 1GB di RAM, mentre le funzionalità AI richiedono almeno 8GB di RAM per funzionare. Un salto tecnico di questa portata richiederebbe non solo un nuovo chip, ma un ripensamento radicale dell’hardware dell’Apple Watch stesso.

Secondo The Verifier, le funzionalità Apple Intelligence su Apple Watch includerebbero sommari intelligenti delle notifiche, creazione di Genmoji direttamente dal polso e un “nuovo Siri” in grado di interpretare abitudini, attività sportive, segnali medici, tracciamento del sonno, battito cardiaco e altro ancora

Un approccio che trasformerebbe Apple Watch da semplice dispositivo di monitoraggio a un vero assistente personale al polso, in grado di adattarsi al contesto e anticipare i bisogni dell’utente.

Va però segnalato che The Verifier non ha una reputazione impeccabile nel campo dei leak Apple. In passato, il sito ha lanciato previsioni poi smentite, come il redesign visionOS per iOS 18, Touch ID su Apple Watch, una modalità bambini su Apple TV e date errate per il lancio di prodotti come Apple Pencil. È quindi necessario prendere queste informazioni con le dovute cautele.

Offerte Amazon di oggi
Rumor