Da oggi, Apple Maps è accessibile anche tramite browser web su dispositivi mobili, iPhone incluso. La conferma arriva direttamente da Apple, che ha aggiornato la sua pagina di supporto dedicata a Maps on the Web, includendo iOS tra i sistemi compatibili.
Fino a ieri, infatti, maps.apple.com risultava accessibile solo da Mac, iPad e PC, mentre su iPhone il collegamento veniva automaticamente reindirizzato all’app nativa Apple Maps, senza possibilità di visualizzare la mappa nel browser.
Con questa modifica, l’esperienza web di Apple Maps è ora disponibile anche da Safari mobile su iPhone, e funziona anche su altri browser come Chrome, Edge e Firefox, sia su desktop che su mobile.
A livello pratico, questo significa che è ora possibile aprire link Apple Maps direttamente nel browser, senza dover passare obbligatoriamente dall’app nativa. Un cambiamento che potrà sembrare marginale, ma che potrebbe avere conseguenze importanti, soprattutto in contesti legati all’interoperabilità e alla libertà di scelta delle app predefinite, tematiche calde soprattutto in Europa.
Non è un caso, infatti, che questo cambiamento arrivi proprio nei giorni del rollout di iOS 18.4, aggiornamento che introduce per gli utenti europei la possibilità di scegliere un’app di mappe predefinita diversa da Apple Maps.
Apple, per rispettare il Digital Markets Act (DMA), ha dovuto aprire nuove porte alla concorrenza, e il supporto alla versione web di Maps anche su iPhone potrebbe essere un modo per garantire che i link Apple Maps funzionino comunque, anche se l’utente ha selezionato ad esempio Google Maps o Waze come app predefinita.
In parole povere: se un utente riceve un link di Apple Maps ma ha scelto un’altra app come predefinita, quel link potrà comunque essere aperto nel browser, senza forzature o reindirizzamenti.
Dal punto di vista tecnico, il servizio web di Apple Maps resta essenziale ma funzionale: consente di visualizzare mappe, ottenere indicazioni e visualizzare punti di interesse, anche se non include tutte le funzionalità dell’app nativa (come la navigazione turn-by-turn o le visualizzazioni in 3D).
News