iPhone Fold: il primo pieghevole di Apple avrà schermo Samsung e Touch ID laterale

l primo iPhone pieghevole userà pannelli OLED Samsung e rinuncerà al Face ID sotto il display.

iPhone-Fold-

Apple continua a lavorare a pieno regime sul suo primo iPhone pieghevole, atteso per la seconda metà del 2026. Dopo anni di rumor, concept e attese infinite, il dispositivo inizia finalmente a prendere forma, e ora emergono nuovi dettagli che chiariscono alcune scelte progettuali di Apple.

Secondo Digital Chat Station, leaker piuttosto affidabile con fonti nella catena produttiva cinese, l’iPhone Fold avrà uno schermo interno da 7,76 pollici e uno esterno da 5,49 pollici, entrambi con risoluzione elevata e con tecnologia OLED fornita in esclusiva da Samsung Display, come confermato anche dal quotidiano Business Korea.

Nonostante il display pieghevole interno utilizzi una fotocamera under-screen, pare che Apple rinuncerà a integrare il sistema TrueDepth completo (quello usato per Face ID), a causa dei limiti tecnici ancora oggi irrisolti.

Infatti, componenti come il proiettore di punti e la camera a infrarossi necessitano di una trasparenza ottica perfetta per funzionare correttamente, ma i pannelli attuali disturbano o bloccano la luce infrarossa, rendendo l’autenticazione 3D inaffidabile.

Per aggirare il problema e salvare spazio prezioso all’interno della scocca pieghevole, Apple dovrebbe optare per un Touch ID integrato nel tasto laterale, una soluzione già vista e apprezzata su iPad Air e iPad mini.

Una scelta che ha perfettamente senso: è affidabile, veloce, poco invasiva e non richiede modifiche complesse all’architettura del display pieghevole. In più, si adatta perfettamente a un design che – per ovvie ragioni – non può permettersi notch o Dynamic Island in mezzo allo schermo flessibile.

Anche se Face ID sotto il display resta un obiettivo a lungo termine, Apple non ha rinunciato del tutto all’idea. Stando a un altro report di Digital Chat Station, nei laboratori dell’azienda si stanno testando prototipi dotati di una nuova “lente a superstruttura metallica”, in grado di ospitare i componenti del Face ID in maniera completamente invisibile. Potrebbe debuttare, in futuro, su un altro dispositivo pieghevole: un iPad/MacBook da 18.8 pollici, previsto al momento per il 2028.

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l’iPhone pieghevole è attualmente in fase avanzata di sviluppo e dovrebbe arrivare nella seconda metà del 2026, con un prezzo di partenza attorno ai 2.000 dollari. Il formato sarà in stile “book-style”, ovvero a libro, proprio come i Galaxy Z Fold di Samsung, ma con una cura nei materiali e nell’ergonomia tutta made in Apple.

Offerte Amazon di oggi
Rumor