Apple sperimenta un robot-lampada con movimenti realistici: il futuro dell’assistenza domestica?

Apple ha creato un prototipo di un robot-lampada con movimenti realistici e interazione avanzata.

lampada robot appl

Apple sta facendo passi avanti nel mondo della robotica intelligente. Un team di ricercatori dell’azienda ha recentemente sviluppato e prototipato un robot-lampada con movimenti “lifelike, ossia realistici ed espressivi, capace di interagire con gli esseri umani in modo naturale.

Il progetto è stato svelato tramite un video pubblicato sul sito Apple Machine Learning Research, e ha subito attirato l’attenzione per la sua somiglianza con Luxo Jr., la celebre lampada animata del logo Pixar.

Anche se il robot è solo un prototipo sperimentale, potrebbe offrire un’anteprima di un futuro assistente domestico Appl basato su Siri e Apple Intelligence.

Il video mostra il robot interagire con un utente in diverse situazioni quotidiane, utilizzando movimenti realistici per esprimere emozioni e rispondere ai comandi:

  • Osservazione del meteo: quando l’utente chiede com’è il tempo, il robot “guarda” fuori dalla finestra prima di rispondere con la previsione.
  • Fotografia assistita: il robot regola la sua posizione per fornire la luce perfetta quando l’utente scatta una foto con l’iPhone.
  • Promemoria interattivi: spinge delicatamente una tazza d’acqua verso l’utente per ricordargli di rimanere idratato.
  • Supporto per il fai-da-te: osserva l’utente montare una stampante 3D e proietta un tutorial video sulla parete.
  • Musica: suona della musica e si muove a ritmo, quasi a voler ballare.

Secondo il team di ricerca, composto da Yuhan Hu, Peide Huang, Mouli Sivapurapu e Jian Zhang, i movimenti espressivi migliorano l’interazione dell’utente rispetto ai tradizionali movimenti “funzionali” visti nei robot attuali.

Questo esperimento di Apple Machine Learning Research potrebbe non essere fine a sé stesso. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe lavorando a un robot da tavolo con uno schermo simile a un iPad, montato su un braccio meccanico mobile.

Se i progetti andranno avanti senza intoppi, Apple potrebbe annunciare il dispositivo tra il 2026 e il 2027. Il robot sarebbe pensato per l’uso domestico e si integrerebbe con Siri e Apple Intelligence per rispondere ai comandi vocali e personalizzare l’interazione in base all’utente.

Si tratterebbe di un prodotto più avanzato rispetto al nuovo smart home hub di Apple, atteso entro il 2025. Il robot potrebbe posizionarsi nella fascia premium, con un prezzo stimato di circa 1.000 dollari.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News