Negli ultimi mesi si sono susseguite indiscrezioni più o meno attendibili su un possibile cambio di design radicale per l’iPhone 17 Pro, atteso a settembre.
Si parlava di un restyling importante, con Dynamic Island ridotta, due tonalità di colore sul retro e una nuova configurazione della fotocamera. Ma ora, arriva la smentita da una delle voci più affidabili del settore: Mark Gurman, nella sua newsletter Power On, ha chiarito che Apple adotterà un approccio molto più conservativo con il design del prossimo iPhone Pro.
Secondo Gurman, non ci sarà alcuna rivoluzione visiva nel 2025. Il modello 17 Pro sarà “esteticamente simile all’iPhone 16 Pro”, soprattutto nella parte frontale. Le differenze più evidenti, invece, si troveranno sul modulo fotocamera posteriore, che subirà qualche modifica, pur mantenendo lo stesso colore del resto della scocca.
Una delle ipotesi più insistenti riguardava una possibile riduzione della Dynamic Island, elemento ormai iconico dell’interfaccia degli iPhone Pro. Alcuni concept e render circolati online mostravano un foro più piccolo, ipotizzando una transizione verso un design sempre più minimal.
Gurman, però, è chiaro: niente di tutto ciò accadrà nel 2025. La parte frontale dell’iPhone 17 Pro sarà “quasi identica” a quella del 16 Pro, con la Dynamic Island ancora ben visibile.
Inoltre, alcuni rendering ipotizzavano anche un design a due tonalità, con una zona fotocamera nera in contrasto con una scocca argentata o chiara. Ma anche questa idea viene smentita: “Il design a due tonalità non ci sarà. La zona fotocamera posteriore sarà dello stesso colore del resto del dispositivo. Nessun blocco nero a contrasto.”
Se il fronte resta praticamente invariato, l’unica modifica rilevante sarà nella zona fotocamera posteriore. Non si tratta però di un redesign completo, quanto piuttosto di un’evoluzione dell’attuale barra fotocamere, già presente nei modelli Pro recenti.
Questa “camera bar” continuerà a esistere, ma sarà più integrata nel corpo dell’iPhone grazie all’uniformità cromatica. In altre parole, Apple starebbe cercando una maggiore coerenza estetica, senza rompere con il passato.
La vera svolta, secondo Gurman, arriverà nel 2027, quando Apple festeggerà i 20 anni dall’uscita del primo iPhone. Un anniversario troppo importante per passare inosservato, e che sarà accompagnato da due dispositivi d’impatto.
Rumor